Nick: ggeggè Oggetto: Aggiungo Data: 4/12/2006 12.54.41 Visite: 17
Che secondo me, le coppie + tristi sono quelle nate nel contesto lavorativo. Si interrompe buona parte di quel ciclo di ricambio di conoscenze, che risulta essere emancipativo per le persone. Quando si esce con i colleghi, quesi sono sempre i soliti. Quando si esce con gli amici, questi sono sempre quelli. la coppia da "rapporto lavorativo" diventa una sorta di coppia di soci e facilmente scoppia. Si entra in competizione inevitabilmente. Diverso è il caso di quando uno si innamora di un suo collega + avanti nella scala gerarchica. Allora il livello di tristezza diventa massimo. Il surrogato del papà, le ambizioni rivestite da un essere umano, i sogni impersonificati, il fascino del potere e dall'altra parte... il piacere del dominio, dell'adulazione, degli anni perduti. In sostanza, per me, i componenti di una coppia dovrebbero avere 0 interessi lavorativi in comune. |