Nick: NEVERLAND Oggetto: il Libro Del Futuro Data: 29/3/2004 11.34.47 Visite: 103
Nasce "Librié", il libro elettronico del futuro. Sony, Philips ed E-Ink annunciano il lancio, per la fine di aprile, di un "e-book" tascabile che può contenere fino a 500 testi.
Si chiama Librié, è un "E-book", costerà più o meno 300 euro e sarà venduto in Giappone a partire dalla fine di aprile. E' un gioiellino elettronico messo a punto a tre mani: dalla Sony, dalla Philips e da E-Ink, azienda specializzata nella progettazione della "carta elettronica". I tre colossi hi-tech hanno deciso per la prima volta di unire le loro forze per creare un libro elettronico che in qualche modo segnasse il passaggio fra il vecchio e il nuovo concetto di e-book. E Librié sembra riuscire nell'intento. L'oggettino hi-tech è decisamente innovativo per capacità di memoria, definizione d'immagine e prestazioni tecnologiche. E', insomma, una sorta di protopipo dell'e-book del futuro.
Caratteristiche: Librié ha le dimensioni di un normale volume tascabile e potrà contenere nella memoria l'equivalente di una piccola biblioteca: 500 volumi. Il suo schermo può raffigurare caratteri di stampa con la stessa definizione dei libri normali e illustrazioni. Potrà essere connesso a un personal computer per scaricare nuovi testi da internet, compresi quotidiani e fumetti. Pesa 300 grammi, è spesso 13 millimetri e ha uno schermo con la diagonale di 15 centimetri. La sua batteria permette di "sfogliare" diecimila pagine per ogni ricarica. Inoltre Librié è munito di tastiera, connessione USB 2.0 e slot di memoria per acquisire i testi. E' forse questo il futuro della carta stampata nel mondo? Leggeremo veramente libri, giornali, riviste e fumetti in maniera così tecnologica e innovativa? Il futuro mostrato in pellicole quali Minority Report è forse già qui? Come al solito nn ci resta che aspettare e stare a guardare... Fonti: Eink.com Corriere.it © E ink/Sony/Philips. |