Nick: Casual Oggetto: Senza polemica (sul serio) Data: 12/12/2006 21.46.10 Visite: 386
Oggi un utente ha messo un post nel quale ha chiesto con tranquillità chi va al concerto degli afterhours al Palapartenope. Ora, per amor del cielo, non chiedo la cancellazione, il biasimo, il ban, o la madonna santissima, ma colgo l'occasione per far notare ai gestori e agli admin quanto a volte sia stravagante la linea adottata rispetto agli eventi. Tutti sono formalmente vietati, e fin qui ci siamo, ma poi qualcuno di questi passa perchè appare nella forma del "chi ci viene?". Ad esempio da quest'estate a oggi sono andato a 3, 4 serate techno con dj di livello mondiale sulle quali volevo scrivere due righe, soprattutto quelle fatte all'old river park a Caiazzo, sul Volturno in provincia di Caserta, ma ho evitato perchè mio fratello è direttamente invischiato con l'organizzazione e non volevo che si pensasse a un approccio utilitaristico. Tanto più che non sarebbero arrivate orde di ircnapoletani. Se però io non scrivo e lo stesso faccio per il Mutiny, il Velvet o il Rising South (che sono di miei amici) anche quando ci sono eventi interessanti, mi chiedo come mai la formula "c'è l'evento X chi ci viene?" in genere passa inosservata o sfugge comunque alle grinfie della cancellazione... Ps preciso che l'Old River è aperto da giugno a settembre, quindi attualmente non ospita assolutamente niente. |