Nick: K|NT4RO Oggetto: Es, Ego, Io, Mammt e Tu Data: 19/12/2006 14.30.56 Visite: 132
Amadori (Coesis) ad Affari: Berlusconi è l'apoteosi del sé, il sogno di onnipotenza che diventa realtà... Martedí 19.12.2006 11:58. "Cito una curiosità neurofisiologica: un'equipe dell'università di Padova ha studiato un soggetto affetto da un deficit cognitivo selettivo consistente nell'incapacità di riconoscere i volti. Bene, questo soggetto particolare gli unici due volti che riconosceva erano proprio quelli di Papa Wojtyla e di Silvio Berlusconi". Con queste parole Alessandro Amadori, psicologo, sociologo e fondatore dell'istituto di ricerca Coesis Research, intervistato da Affari, spiega il boom di messaggi inviati dai lettori al Cavaliere sul nostro forum aperto dopo l'operazione cardiaca negli Usa. "Insomma, che ci sia qualcosa di particolare nel personaggio Berlusconi è provato addirittura a livello neurofisiologico. Perché tutto ciò? La mia ipotesi è che il Cavaliere rappresenti la proiezione del nostro inconscio. E' come se dal vaso di pandora potessero uscire sia i lati peggiori sia i lati migliori e al tempo stesso si incarnassero nella figura di Berlusconi, cosa che lo rende uno stimolo irresistibilmente attrattivo nel bene come nel male". "Dal punto di vista del bene - aggiunge Amadori - Berlusconi è l'apoteosi del sé, il sogno di onnipotenza che diventa realtà. Noi tutti coltiviamo nel profondo del nostro inconscio un sogno di onnipotenza e di essere infinitamente ricchi, influenti, avere un potere infinito, vivere infinitamente bene. Berlusconi realizza la dimensione dell'infinito, una ricchezza infinita, un potere infinito, una vitalità infinita e opportunità infinite. Questo è il massimo sogno a cui può ambire un essere umano, è Paperon dei Paperoni che diventa realtà fisica. Solo che Paperon dei Paperoni viveva male, era un tirchio, un avaro. Berlusconi invece vive come Paperon dei Paperoni ma vive bene". L'a.d. di Coesis sottolinea: "Ha avuto due mogli, tutte e due belle, ha cinque figli, tutti belli e intelligenti, ha sette ville... sembra una favola e non sembra nemmeno reale. Bill Gates in fondo è uno sfigato anche se è l'uomo più ricco del mondo, un sapientino che resta lì chiuso nella sua torre d'oro. Berlusconi invece le ha tutte: è piacente, è simpatico, canta, suona il pianoforte, ha fatto l'animatore di crociere, scopa come un riccio, ha settant'anni e ne dimostra cinquanta. Insomma, è surreale nel senso positivo". E il lato negativo? "E' l'ombra, è lo stimolo invidiogeno per definizione. Ha avuto rapporti ambigui con la politica, e mi riferisco al CAF e ai tempi dell'alleanza con Craxi, ha avuto un'ascesa anche economica non del tutto chiara, almeno secondo alcune indagini. E' una persona che può anche infastidire proprio per questo suo sfacciato senso di onnipotenza. Quindi chi proietta su di lui la propria idealizzazione del sé lo ama, come si ama un'icona e una figura trascendente. Chi invece percepisce in lui il fallimento del proprio sé rispetto a questo modello irrealizzabile e ne coglie un po' anche la dimensione ambivalente e ambigua, lo detesta come se fosse il demonio. Quindi - conclude Amadori - Berlusconi è angelo e demonio al tempo stesso. Questo spiega l'increbile effetto che fa sulle persone". Questo signor Amadori, la cui omonimia con quello dei polli è quantomeno inquietante, ha dei problemi. Problemi di carattere psicologico, è chiaro, visto che si atteggia a psichiatra de noartri. E' evidente che a livello di Es desidera ardentemente la sottomissione, il masochismo, insomma sogna di farselo sbattere in culo da Berlusconi. La home page di libero, con tutte le puttanate in bella mostra, è uno dei miei piccoli divertimenti quotidiani. Bisognerebbe fare una petizione per chiudere quel sito.. Fonte: il peggiore sito della rete, o sicuramente uno dei peggiori : www. libero.it
 Ride the snake |
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|