Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: micetta73
Oggetto: WILLI WONKA E TIM BURTON
Data: 30/12/2006 0.56.6
Visite: 193

premetto ke non ho mai lettto il libro dal quale è tratto il film e non ricordo di aver visto la versione con gene wilder, attore ke mi piaceva moltissimo da ragazzina.
in questo film di tim burton c'è tutto, una vera summa della cultura gotica anglo e sassone. burton cita tutto, anke se stesso. incredibilmente ironico raffinato, ricercato ma semrpe fedele a se stesso.la fotografia è riconoscibile , tipica del suo stile: contrasti tra colori saturi e smorzati, ma è sul piano psicologico ke il grande artista dà il meglio di se:i bambini sono dipinti come dei veri e propri mostri: il ragazzino goloso ed egoista. la ragazzina supercampionessa alienata dalla madre ex majorette ( personaggi inquietanti tipici della middle clas americana)la ragazzina ricca e viziata ke tiene sotto scacco e sotto skiaffo il padre ke non riesce a darle un ceffone nemmeno quando lo spettatore vorrebbe gridargli di darglielo, fornita di denti asassini, visetto angelico, e peliccia d'ordinanza da vera mistress in erba, il ragazzino fulminato dalla tivù, tutto nozioni fredde e arkiviate nel suo cervello ke pare passato sotto una scintigrafia. e poi il ragazzino sfigato. ke però si discosta completamente dai vari oliver twist odiosissimi e suoi emuli harry potter e compagnia dicendo.il ragazzino sfigato è povero, ma ha una famiglia ke lo sostiene. il concetto di famiglia però non è il vetusto e sclerotizzato concetto ameticano, ma un più credibile e antico concetto di clan, di mini società con i suoi equilibri affettivi:la famiglia è un concetto di affettività solida, ke è insito dentro di noi, non importa se vicino o lontano, sono semplicemente persone ke esistono, ci sono, e ke ci amano ovunque esse siano. il ragazzino protagonista è un vincente, ma non perkè abbia delle doti particolari o perkè sia intrinsecamente "buono" a prescindere, ma perkè è versatile, si adatta a fare tutto, fa domande semplicissime ke possono sembrare banali ma ke invece sono attinenti a quello ke gli succede: si guarda intorno e vuole capire le cose da un altro punto di vista ke non è il suo. inoltre è rispettoso di ciò ke non è suo e di ciò ke è diverso e non ha mai visto, ma non lofa perkè non si snte all'altezza ma perkè inconsciamente sa ke prima di toccare si deve osservare.
tim burton usa la pena del contrappasso, citando dante,me cita tutto ciò ke fa parte dell'immaginario gotico anke moderno, come la famiglia addams (il cugino itt)e cita se stesso quando mete al protagonista un apparekkio per i denti (esagerandolo un pò) molto in voga negli anni '80 facendolo sembrare il figlio di edward mani di forbice. il grandissimo vincent price è morto e ki mette a fare il padre d el protagonista ?? christopher lee , ke tra l'altro fa il dentista: eccezionale. dracula le fa il dentista è una trovata formidabile e kissà se tim burton è a conoscenza del famosisismo "dracula cha cha cha" ke fu scritto in italia per christopher lee..... il film è poi venato da un vago sentore di raffinato sadismo, tipico delle favole nordike, fratelli grimm in primis,ma è sul concetto di affettività ke il regista si sofferma: la strada giusta per avere successo ella vita si può imboccare fin da piccoli credendo davvero in quello ke ci si kiede e tenendo ben presente quelle ke sono le vere priorità, a costo di dover prendere decisioni impopolari: carriera o affettività? la carriera peò dare enrmi sofdisfazioni, ma l'affetto è per sempre e ce n'è per tutti anke s enon ci si crede basta cercarlo , non importa dove sta, anke se è lontano o non è a casa nostra, esiste e il gioco vale la candela: un affettività sicura, non importa di ke natura, ci spinge ad avere fiducia in noi stessi, a rendere gli altri sicuri di se, magari a renderli addirittura + educati e meno maligni e acidi, e a creare delle dinamiche ke possono contribuire a creare delle situazioni imprevedibili e favorevoli....



voto 10e lode
"the sky's gone out"



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


WILLI WONKA E TIM BURTON   30/12/2006 0.56.6 (192 visite)   micetta73
   azz e guardati il vecchio   30/12/2006 1.17.3 (70 visite)   TErry_J
      re:azz e guardati il vecchio   30/12/2006 1.19.43 (57 visite)   micetta73
   re:WILLI WONKA E TIM BURTON   30/12/2006 1.24.32 (66 visite)   alylia
   IO VOTO   30/12/2006 1.37.42 (61 visite)   O'Markes
   ma manco zero   30/12/2006 3.19.53 (88 visite)   ^NAPALM^
      ORA, CANALE 5   30/12/2006 10.6.30 (45 visite)   Aiace753
         re:ORA, CANALE 5   30/12/2006 10.8.23 (51 visite)   LunaLovegood
            re:ORA, CANALE 5   30/12/2006 10.49.37 (40 visite)   Aiace753
      re:ma manco zero   30/12/2006 11.1.7 (47 visite)   micetta73
         planet of apes   30/12/2006 11.2.38 (65 visite)   ^NAPALM^
            re:planet of apes   30/12/2006 11.3.54 (53 visite)   micetta73
               re:planet of apes   30/12/2006 11.6.43 (52 visite)   ^NAPALM^
                  re:planet of apes   30/12/2006 11.53.10 (46 visite)   Sono? (ultimo)
   re:WILLI WONKA E TIM BURT   30/12/2006 11.26.6 (57 visite)   Precario!
   Sinceramente   30/12/2006 11.52.6 (57 visite)   Sono?

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 30/12/2006
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
vai in modalità avanzata