Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: ADP
Oggetto: La commedia dei galantuomini
Data: 5/4/2004 12.23.8
Visite: 178

Il teatro Salvo D'acquisto me l'aspettavo molto peggio, come struttura intendo, 465 posti disposti con sapienza, poltroncine comode e 3 passaggi per il foyeur, niente galleria. Ognuno, da qualunque postazione, poteva osservare lo spettacolo discretamente bene. Ma ciò che m'aspettavo peggio, in realtà, e ciò per cui faccio atto d'ammenda, erano gli attori. Ho avuto brutte esperienze in merito, compagnie amatoriali che recitavano commedie di Pirandello, in teatri dalle pareti rosso sangue (chi l'ha visto sa di cosa parlo) in un modo che non solo rasentava, ma prendeva a schiaffi il ridicolo. Onestamente, avendo sentito che gli introiti sarebbero stati devoluti all'Unicef, che la compagnia non era formata da professionisti, e che il teatro era un posto relativamente poco importante, m'ero preparato al peggio.
Il mio progetto era quello di assistere alla commedia, che inevitabilmente avrebbe suscitato la mia ilarità (come sempre accade quando guardo qualcosa di non proprio eccelso..), e la mia bravura sarebbe consistita nel contenerla, portando comunque rispetto a delle persone che recitavano per uno scopo degno, degno di stima, e di rispetto.

Ma questi signori mi hanno schiaffeggiato, paff! Una sberla un pieno viso. Sono bravi, e lo sono davvero, non a chiacchiere. La commedia napoletana non mi piace, e non credo mi piacerà mai, per una serie di questioni che non è opportuno affrontare in questa sede, e che riguardano la struttura della commedia stessa, le scenografie usuali, e la regia in toto. Ma questi attori sono riusciti a tenermi incollato alla sedia per la durata di tutt'e tre gli atti.

La bravura del regista s'è palesata in diverse occasioni, compresa la scelta di alcuni attori in ruoli chiave, che hanno saputo affascinare la platea con una comicità accattivante
(mai grossolana, quasi sempre spontanea, portata avanti in un modo che è molto lontano da certi teatrini da cabaret che tanto piacciono a certi napoletani). La sua bravura da attore, che dire, quella penso che l'abbiano notata tutti, di certo non passava inosservata. Simpaticissimo.
Il suggeritore, uno spettacolo, tra l'altro non mi pare che nella commedia originale il personaggio fosse latamente (e neanche tanto) gay, quindi, ammesso che sia stata una trovata del regista (se non è così schiaffeggiatemi pure), è stata davvero carina.
Don Alberto de Stefano (ossia Filippo) sa stare bene sul palco, e cacciare delle espressioni di simpatia che non possono non farci amare il personaggio. Da non dimenticare la difficoltà (estrema mi sento di dire) del ruolo che intepretava, portato avanti più che degnamente. Alessando (Bambolo), è troppo alto! (heuheuheuheuheh). Io... non so... credo sia davvero alto. Non m'ero mai reso conto di quanto fosse alto fin quando non l'ho visto sul palco. Simpatico il suo personaggio, anche se, come sappiamo bene, lo spilungone non è tanto portato a recitare la parte dell'offeso, quanto ad infliggere offese! (eheheheh..) E' stata questa la cosa (assieme alla sua statura insolita) che m'ha dato un attimo di perplessità, diciamo che uno spettatore resta un po' perplesso davanti alla figura di un tizio alto due metri, che torna a casa come un cagnolino bastonato, dicendo di aver preso due ceffoni. Forse una delle pochissime scelte del regista che non ho condiviso, anche perchè si vedeva che Alessandro ha un carisma e una presenza d'effetto, che possono trovare sfogo, felicimente, in ruoli a lui più consoni (non che questo sia stato cattivo, per intenderci, ma avrebbe potuto essere ancora più eccezionale in altri panni, a parer mio).

Non voglio andare oltre nel resoconto di quella che è stata la mia impressione riguardo ai singoli attori, anche perché apparirebbe come una critica, mentre questo è soltanto il mio punto di vista, le impressioni ricevute ieri sera. Tuttavia voglio dire che le attrici, specialmente la donna di Don Gennaro e l'altra sempre presente in scena (o quasi), sono davvero simpatiche e brave.

La questione che vorrei esprimere, alla quale sto girando intorno, è questa: io non credo assolutamente che il sacrificio, al di là della "bravura" di chi lo compie, sia misurabile allo stesso modo. Voglio dire che, se una prima attrice da teatrino buffo e Anthony Hopkins fanno la stessa cosa per beneficenza, o altro, io trovo opportuno apprezzare in massima misura il lavoro di un attore che "mette in gioco più cose", rispetto all'altro, e che, per il posto che occupa nel suo campo, ha dovuto sacrificare più cose.

Così, io credo, il lavoro che questi Signori hanno fatto, e la scelta di consegnare il ricavato ad una associazione umanitaria, assuma inevitabilmente più valore dopo aver preso coscienza delle loro qualità, dell'impegno che hanno profuso ai fini della riuscita della commedia (anche le stesse scenografie, considerando che la commedia non è portata in giro da un gruppo professionistico, sono ben concepite).

Se è vero (ed è vero) che un artista, ogni volta, consuma un po' di se stesso, sacrificandolo al passaggio di qualche forma di coscienza più vera, e perfetta, e quindi di ordine superiore, è anche vero che queste persone, hanno dato un po' di loro stesse, logorando ancora un po' del loro corpo, per consentire a noi di compiere un breve viaggio verso una realtà più nobile, ed ai bambini ai quali andranno quei pochi soldi che costava il biglietto, di vivere un pochino meglio.

Grazie a tutta la compagnia, e complimenti sinceri.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


La commedia dei galantuomini   5/4/2004 12.23.8 (177 visite)   ADP
   re:La commedia dei galantuomini   5/4/2004 12.37.1 (52 visite)   Zipper75
   re:La commedia dei galantuomini   5/4/2004 12.47.44 (34 visite)   B{L}U
      re:La commedia dei galantuomini   5/4/2004 12.51.8 (38 visite)   ADP
   re:La commedia dei galantuomini   5/4/2004 13.18.30 (31 visite)   _Roxanne
      re:La commedia dei galantuomini   5/4/2004 13.25.6 (33 visite)   ^JoliE^
   P.S.   5/4/2004 13.49.15 (33 visite)   ADP
   re:La commedia dei galantuomini   5/4/2004 14.4.58 (22 visite)   pearl jam
      re:La commedia dei galantuomini   5/4/2004 14.34.4 (25 visite)   BaMbO|O
         re:La commedia dei galantuomini   5/4/2004 15.17.53 (19 visite)   ADP
            re:La commedia dei galantuomini   5/4/2004 17.36.58 (22 visite)   Viola' (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 05/04/2004
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
vai in modalità avanzata