Nick: Viola* Oggetto: Dottoressa-Infermiere Data: 9/1/2007 14.4.19 Visite: 354
l'altro giorno ho fatto esami per scienze infermieristiche (tutt o blocc il diploma di infermiere :D). bene: circa l'80% degli studenti erano maschi, e ovviamente il restante 20% femmine. stamattina ho fatto esami a medicina. percentuale invertita: circa l'80% femmine, il 20% maschi (o qlcs di simile). l'anno scorso si è registrato per la prima volta il sorpasso alla facoltà di medicina: più iscritte donne. a parte il fatto che se si va a guardare la percentuale di abbandoni, le donne stravincono. cioè resistono fino alla laurea molto più degli uomini. come ha detto più sotto il sempre bravo e bello SunBeaM , questa nuova generazione di dottoresse è di tutto riguardo, altrochè. mentre tra gli allievi infermieri ce ne sono un paio che meritano, ah se meritano...
stendiamo un velo pietoso sui loro omologhi medici, invece. bene. il connubio medico-infermiera è stato sempre un "topos" (mio nonno e mia nonna, x es.). è sempre andato alla grande anche nelle fiction: il giovane dottorino che corre appresso all'infermiera bona e santarella (fa scuola a sè il filone delle dottoresse tipo nadia cassini o la fenech, vere pioniere ). mò basta però. si sta aprendo la gloriosa era della dottoressa e l'infermiere. ancora qualche anno e il fenomeno dilagherà, vedrete. a quando la fiction?
 "quanti amarono i tuoi istanti di lieta grazia e amarono la tua bellezza con falso e vero amore, ma un solo uomo amò in te l'anima pellegrina e amò il dolore del tuo mutevole volto" - W.B. Yeats |