Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Palmares
Oggetto: Il rating italiano
Data: 16/1/2007 19.55.9
Visite: 144


(ANSA) - MILANO, 16 GEN - Nessun cambiamento all'orizzonte per quanto riguarda giudizio e prospettive del Paese, e un velato timore per un possibile rinvio sulla riforma delle pensioni. E poi, attenzione alle liberalizzazioni - possibili se vi è una precisa "volontà politica" - e alla necessità di intervenire sul lato della spesa, riportando "l'avanzo primario al 3%-4%".
E' ampia la disamina dell'agenzia internazionale Fitch sull'Italia e i suoi conti pubblici, ancora freschi di declassamento dopo la scelta dello scorso ottobre di portare il rating della Nazione al livello 'AA-' da 'AA' e di riconoscere prospettive stabili, in crescita rispetto a quelle negative assegnate in precedenza.
GIUDIZIO NON CAMBIA, OUTLOOK PURE. Passati tre mesi da quella decisione e digerita la manovra finanziaria varata dal Governo Prodi, Fitch - almeno nel breve termine - non manifesta alcuna intenzione di cambiare il proprio giudizio in attesa di vedere se vi saranno mutamenti, in positivo, nel bilancio del Paese.
"Assolutamente no - ha spiegato il responsabile per i rating sovrani europei, Brian Coulton -. Non c'é assolutamente niente all'orizzonte", ha ribadito, per quanto concerne la valutazione dell'Italia così come non vi è alcuna intenzione di modificarne le prospettive.
L'outlook sul debito, ha puntualizzato, "resterà stabile nel futuro prevedibile. Niente è cambiato" rispetto allo scorso ottobre, quando "erano già state incorporate misure della Finanziaria, andamento del gettito e ripresa economica".
TIMORI RINVIO SU PENSIONI. RICREARE AVANZO PRIMARIO. E proprio sul rilancio dell'economia, Fitch invita l'Esecutivo a non dilazionare gli interventi in materia pensionistica e ad intervenire sul fronte della spesa per ricreare quell'avanzo primario dell'inizio anni 2000 e "magicamente scomparso".
Il Governo, ha argomentato Coulton in tema di pensioni, "sta parlando peraltro di uno slittamento dell'innalzamento dell'età pensionabile. Se si tratta di uno o due anni per noi non è un problema, ma se la riforma venisse annullata o rinviata a tempo indeterminato" vi sarebbe un fondato timore perché "la situazione demografica in Italia è più pesante che in altri Paesi e vi è una popolazione più anziana". In un'ottica di ripresa, Coulton non ha poi mancato di toccare il tasto della riduzione della spesa, considerata "sfida prioritaria" da affrontare nel prossimo futuro. A tale riguardo, ha precisato, "il Governo deve riportare l'avanzo primario al 3%-4%". Quello che preoccupa l'agenzia, ha sottolineato, è l'assottigliamento dell'avanzo primario, scomparso dal 3%-3,5%" di inizio 2000.
LIBERALIZZAZIONI POSSIBILI SOLO CON VOLONTA' POLITICA.
Ultimo tassello di un progetto di ripresa al centro del dibattito proprio i questi giorni, le liberalizzazioni, giudicate possibili da Fitch a patto che vi sia una "volontà politica" al riguardo. Se c'é questa volontà, ha osservato Coulton, "non credo vi siano motivi strutturali per cui nell'economia italiana non vi sia deregulation". Tuttavia, ha concluso, "ci potrebbero essere difficoltà, poiché si vanno a toccare interessi" di natura locale e categoria che potrebbero provocare "reazioni politiche" non indifferente.(ANSA).




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Il rating italiano   16/1/2007 19.55.9 (143 visite)   Palmares
   re:Il rating italiano   16/1/2007 19.59.53 (49 visite)   keaton
      re:Il rating italiano   16/1/2007 20.3.40 (42 visite)   giorgio00
         re:Il rating italiano   16/1/2007 20.5.5 (44 visite)   keaton
            re:Il rating italiano   16/1/2007 20.5.45 (47 visite)   giorgio00
      re:Il rating italiano   16/1/2007 20.19.1 (42 visite)   Aiace753
         re:Il rating italiano   16/1/2007 20.20.1 (33 visite)   keaton
            re:Il rating italiano   16/1/2007 20.23.17 (36 visite)   Aiace753
               re:Il rating italiano   16/1/2007 20.30.48 (25 visite)   keaton
                  re:Il rating italiano   16/1/2007 20.38.17 (38 visite)   Aiace753
                     re:Il rating italiano   16/1/2007 20.42.40 (46 visite)   keaton
                        re:Il rating italiano   16/1/2007 20.50.29 (64 visite)   Aiace753 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 16/01/2007
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
vai in modalità avanzata