Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: micetta73
Oggetto: I VESUVIANI
Data: 25/1/2007 1.53.20
Visite: 183

stasera su cultnetwork ha fatto un bellisimo speciale: prima èandato in ond aun film del 97 credo, a episodi, diretto da 4 registi napoletani, tutti bravissimi, il film si kiama appunto "i vesuviani", seguito poi da un documentario girato da un'altra regista ,intitolato "i battiti" s enon ricordo male, in cui una geologa, un collezionista d'arte e un paesano si trovano a tavola eraccntano il rapporto col vesuvio dal punto di vista scientifico e storico, dal punto di vista artistico e dal punto di vista della vita quotidiana.


il film è bellissimo, naturalmente, i 4 episodi sono diversissimi tra loro e riesconoa icnarare perfettamente lo spirito napoletano, con profondità ironia e onirismo, caratteristike decisamente esaltate in questo film,ed espresse in maniera magistrale dai 4 artisti, ke mostrano una vera e proria anima napoletana, quella ke i napoletani stessi danno per scontata proprio perkè ce l'hanno nel sangue e nel loro corredo genetico, e ke solo un napoletano può capire o quanto meno qualcuno ke si sia impegnato a fondo con moltissima ricerca culturale,storica e stoica , piscologica e affettiva.

il primo episodio è grottesco molto alla russ meyer,ambientato in una zona deserta o quasi, come se si volessero staccare i personaggi dall'ambiente, per farli risaltare ancora di +. la città si vede pokissimo,e l'azione si svolge su polverose strade di campagna dove un quartetto di cattivissime centaure molto faster pussycat tengono a bada dei maskiacci cattivi e si fanno giustizia da sole con le loro scorribande. tuttoin salsa molto femdom provincial-rurale-grottesco come solo la provincia campagnola italiana s a essere.
il secondo episodio parla della storia di un femminiello ke lavorava in un cinema porno e faceva dei non precisati servizi, spertissimo di cucina popolare, prepara manicaretti e poi incontra una ragazza ke gli fa capire ke l'amore è un concetto astratto senza sesualità e sovrastrutture.hanno fatt nuovo cinema paradiso?? e kist hann fatto 'o cinema porno c'o femminiell ke stregava i clienti.
poi c'è l'episodio del poveraccio ke compra una bottiglia maledetta: gli viene venduta apoki soldi ,lui crede ke dentro ci sia il sangue di san Gennaro ma invece c'è il diavolo: può esprimere tre desideri si avverano semrpe ma la bottiglia non se la può tenere perkè senò perde tutto quello ke ha e va rivenduta semrpe a un prezzo minore di quello pagato. finale a sorpresa ma non poi tanto ,visto ke è tutto ambientato in centro. per la serie :statv accuort.

poi ci sta l'episodio del puteolano derelitto ke pesca nu purp e se lo conserva perkè lo assaggia e capisce ke è femmina,decide quindi di conservalo in un sekkio,vivo, gli dà pure un nome sofialorèn (tutto ataccato), incontra dei persnaggi strambi: un ragazzo e una specie d i "coro" travestitot da cantante negro coi capelli rossi, scene favolose di gusto fellliniano, la purpessa conserva un segreto e finirà tutto a tarallucci e vino.
poi ci sta l'espisodiod el sindaco,ispirato a bassolino, decisamente poetico ,e di taglio politico, spudaratamente ispirato( si rasenta il plagio ma va bene così) a "uccellacci e uccellini", estremamente simbolico, si intitola "la salita",e racconta di questo sindaco comunista convinto ke fa molto per napoli, ma ke alla fine, come si dice in politikese, molto è stato fatto, ma molto deve essere ancora fatto. fa degli incontri impossibili, decisamente evocativi, come praticamente ogni inquadratura di questo episodio,ke gli aprono gli okki, inconri ke lui nn capisce e ke mettono in dubbio molte sue convinzioni portandolo a rendersi conto ke in ogni caso la politica è fata dagli uomini e gli uomini sbagliano ,e ke in ogni caso un uomo da solo può fare molto ma è semrpe e comunque un uomo.

veramente imperdibile questo film,sperod avvero ke venga riproposto perkè ne vale davvero la pena.il cinema napoletano è un fenomeno unico seconodme, non esiste un cinema milanese o un cinema fiorentino o veneziano, il cinema romano viene distribuito in tutta italia e cmq la vera commedia romana ,ritraente il vero popolo romano, la città di roma, per conto mio è morto con Albertone.
il cinema napoletano è diverso: può essere capito solo da un certo tipo di napoletani, attenti e sensibili,colti e da un pubblico ke conosca certe correnti artistike e cinematografike,nomi meraviglia ke non riesca ad andare oltre ai festival, è un peccato, ma è anke un bene perkè come tutte le cose per poki non può essere alla portata di tutti: è molto difficile riconscere gli eventi e riconscersi in film come questi, ci vuole davvero una capacitàdi ascolto ke ormai oggi non solo si è persa, ma ke anke non dispone + deglis trumento emotivi e culturali per poter essere messa in atto.


voto 10 e lode



"the sky's gone out"



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


I VESUVIANI   25/1/2007 1.53.20 (182 visite)   micetta73

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 25/01/2007
Visualizza tutti i post del giorno 07/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/07/2025
vai in modalità avanzata