Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: K|NT4RO
Oggetto: La sentinella
Data: 25/1/2007 16.59.52
Visite: 191

"La sentinella" è un documentario di stampo storico al centro del quale si focalizza la particolare vicenda di Mefail Bicaku, uomo di origine musulmana abitante di Qarrisht, un piccolo villaggio dislocato nel profondo della regione montuosa albanese di Librazhd.
Negli anni più caldi della Seconda Guerra Mondiale, tra il 1943 e il 1944, al vecchio Mefail fu affidato un compito assai singolare e inaspettato, nonché rischioso: gli furono affidate sei famiglie di origine semita, in tutto ventisei
persone, affinché le nascondesse in casa sua per evitare che venissero deportate dalle squadre naziste. Questi ventisei ebrei erano arrivati nella profonda campagna albanese dalla vicina Jugoslavia dove la loro esistenza era in grave pericolo in quanto potevano finire in campi di concentramento nazisti da un momento all’altro come esigeva il Terzo Reich di Hitler.
A partire dal premio conferito a tre parenti, tra cui il figlio del vecchio Mefail, deceduto nel 1969, da parte dell’organizzazione l'Anti-Defamation League per l’esempio di solidarietà umana e coraggio dimostrati in quegli anni, si intende illustrare l’odissea completa, molto drammatica e avvincente, di questa singolare "guardia del corpo" alla difesa di ventisei ebrei, tra i quali vecchi, uomini, donne e bambini, per sottrarli dalla tragica Sohah.
Attraverso questa storia unica raccontata avvalendosi della testimonianza diretta di Anna Kohen, ebrea che in quei tempi ancora bambina visse la vicenda in prima persona come fuggiasca in Albania, delle testimonianze dello stesso figlio di Mefail, Muhamet, e delle conoscenze di Michael Salberg, direttore degli affari internazionali della Anti-Defamation League ed esperto in materia, e di fonti storiche d’archivio si intende inoltre cogliere la possibilità di trattare una pagina completamente unica della storia della Grande Guerra che nel corso degli anni non ha avuto adeguato spazio e risalto, al di fuori dei confini albanesi e israeliti.
Pochi sono a conoscenza infatti che nel corso del Secondo Conflitto mondiale l’Albania, nonostante fosse comunque assoggettata al regime nazista, diventò un riparo sicuro per gli ebrei. Più di tremila ebrei infatti, secondo le cifre ufficiali, cercarono riparo in Albania e grazie alla copertura che il popolo locale gli fornì neanche uno di costoro finì nelle mani dei tedeschi nazisti. Come la piccola capanna di Mefail Bicaku, tutta la povera Albania diventò una grande fortezza sicura per il popolo ebreo nel momento più tragico della sua storia. Un povero riparo e un grande cuore.
Tale esperienza, tra l’altro, mette in evidenza una speciale e commovente collaborazione e spirito di solidarietà tra persone di diversa religione, cultura e costumi come musulmani, semiti e cristiani. Un raro esempio di straordinaria umanità che a nostro avviso merita un’ampia trattazione e divulgazione.


Ride the snake



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


La sentinella   25/1/2007 16.59.52 (190 visite)   K|NT4RO
   re:La sentinella   25/1/2007 17.13.30 (54 visite)   alylia
      re:La sentinella   25/1/2007 17.17.32 (82 visite)   K|NT4RO (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 25/01/2007
Visualizza tutti i post del giorno 27/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 24/08/2025
vai in modalità avanzata