Nick: NEVERLAND Oggetto: La Sceneggiata e Quattrocchi Data: 15/4/2004 16.6.36 Visite: 162
Direttamente dal Blog di Leonardo Coen su Repubblica.it, dopo una vs. lettura vorrei conoscere pareri in merito al delicato argomento trattato. La sceneggiata e Quattrocchi: Quattro ostaggi, uno ucciso: Fabrizio Quattrocchi. La notizia della sua morte viene confermata verso mezzanotte. Contemporaneamente Bruno Vespa conduce la sua trasmissione "Porta a porta", centrata proprio su questa vicenda. Ha per ospiti i familiari degli ostaggi: ma sono solo i familiari di tre degli ostaggi. Non di Quattrocchi. Come mai? Un caso? Una semplice coincidenza? Oppure abbiamo assistito ad una sceneggiata? Il dubbio è forte, fortissimo. Ci diranno che i familiari di Quattrocchi hanno risposto no all'invito di Vespa. Ma pensiamo un po' a tutto quello che è successo negli ultimi giorni e a certe incongruenze. 1) Si sparge la notizia che quattro italiani sono stati rapiti da un gruppo di iracheni, si presume facciano parte della guerriglia sciita. Un testimone riferirà di aver visto uno di questi presunti rapiti ferito ad una spalla, parlerà di qualcuno che indossa una sorta di divisa scura come quella dei carabinieri. La Farnesina si affretta a smentire: non ci risulta, dicono funzionari del ministero degli Esteri, però sappiamo che in Iraq da tempo operano civili che lavorano come guardie di sicurezza, scorte, etc. I grandi quotidiani spiegano il macrofenomeno delle "guardie di sicurezza", di mercenari. 2) Passa qualche giorno. Si viene a sapere che quattro italiani che lavorano come guardie di sicurezza in Iraq mancano all'appello, cioè sono stati rapiti. Poco per volta, a fatica, si sa che il gruppo di Iracheni che li ha rapiti pretende, in cambio della loro liberazione, il ritiro dell'Italia dall'Iraq. Richiesta che il nostro governo respinge. Ma intanto i servizi segreti italiani ed alleati lavorano per trattare la restituzione dei quattro. 3) E qui entriamo in una zona grigia. Ci sono contatti? Quanto è servita la sbandierata mediazione iraniana? Quando Quattrocchi è stato giustiziato? Sicuramente al Jazeera, che ha ricevuto per le solite vie traverse la cassetta con la testimonianza agghiacciante dell'esecuzione e la rivendicazione da parte della Falange di Maometto, ha avuto la registrazione digitale dell'esecuzione nel tardo pomeriggio, a Doha, in Qatar, tramite il loro corrispondente di Bagdad. Diciamo che è arrivata tramite Internet. E che a sua volta è pervenuta nel primo pomeriggio al corrispondente di al Jazeera. Significa che l'esecuzione è avvenuta almeno qualche ora prima. Forse il giorno prima. 4) E' possibile che i nostri servizi abbiano avuto l'informazione dell'avvenuta esecuzione contestualmente ad al Jazeera. Cioè nelle prime ore di ieri pomeriggio. Se è andata così - e la logica farebbe ritenere di sì - sarebbe stato imbarazzante invitare i Quattrocchi da Vespa. Il dolore, la rabbia, il risentimento dei familiari avrebbe potuto sconvolgere il già delicato equili brio della "scaletta" di Vespa. E mettere alle corde il ministro Frattini. 5) Mentre l'ostaggio francese veniva liberato, Quattrocchi veniva assassinato. Perchè anche gli ostaggi giapponesi sono stati liberati e i nostri no? Perchè la diplomazia italiana ha fallito? Che fanno i nostri servizi d'intelligence? Fonte: Repubblica.it |