Nick: FreakOut! Oggetto: COMMENTARY Data: 12/2/2007 18.57.59 Visite: 125
" Gregge, e Greggia. Quantità di bestiame adunato insieme, e dicesi proprio del bestiame minuto, come di pecore, e capre, e simili. Latino : gre G. V. 8. 37. 3. Una pecora malata corrompe l' altra, e l' altra, tutta la greggia. Cr. 9. 76. 1. Colui, che vuole ordinare, e far la greggia delle capre, conviene, ec. M. V. 6. 54. Gli Ungheri hanno le gregge de' cavalli grandissime. Per metaf. d' ogni moltitudine adunata insieme. Petr. canz. 22. 3. Mi mena a pasco omai tra le sue gregge. E can. 15. O figliuol, disse, qual di questa greggia S' arresta punto, giace poi cent' anni. Per luogo, dove stabbia la greggia. Lat. ovile, caprile. Greggia è lo luogo, dove sta la mandra delle pecore. E stabbiare, si dice del fare star le greggi la notte ne' campi, per ingrassargli. " |