Nick: DownUnder Oggetto: molto interessante Data: 21/2/2007 6.12.41 Visite: 33
è stato detto: Il vero problema, e su questo recito un mea culpa come operatore dello spettacolo, è che spesso chi fa il mio mestiere preferisce una personalità ad un talento vero.
credo questo sia il punto. E' il vero problema ma è soprattutto un GRANDE problema, molto più grande forse di quanto l'intervistato lascia intendere (however, il mea culpa gli fa di certo onore).
è stato detto: la larga diffusione dei mezzi di comunicazione permette a tutti di sapere cosa accade intorno a noi e di partecipare degli eventi in tempo reale
con la sola eccezione di internet, l'uso dei mezzi di comunicazione oggi è totalmente controllato. Alla massa viene solo ancora comunicato ciò che è nell'interesse di pochi potenti, da questo punto di vista non progrediamo.
è stato detto: il passo successivo, che, probabilmente, stiamo già vivendo, è quello di influire sugli eventi attraverso la nostra opinione. Ed a questo la televisione si è, già, adeguata, permettendo alle persone comuni di dire la loro, di partecipare, di esserci.
potrebbe essere cosa buona e giusta come passo successivo ma non credo lo stiamo già vivendo, non vedo alcun adeguamento da parte della televisione in tal senso. Come l'intervistato stesso dice un po' più sopra, molte persone vanno in televisione per apparire, alla ricerca di popolarità e successo, non per dire la loro. contemporanemanente gli operatori televisivi mandano in TV gente con personalità che "buca" lo schermo facendo alzare l'audience, fregandosene dei talenti e di coloro le cui idee potrebbero davvero essere utili alla società. Se la situazione italiana non è cambiata nell'ultimo annetto in cui io non ci sono stato, sono pochissime le eccezioni in cui persone comuni riescono a far sentire la loro voce pesantemente, influenzando il cammino della società attraverso i mezzi di (tele)comunicazione. E la vuoi sapere una cosa triste? Da quest'altra parte del mondo ho trovato una situazione del tutto analoga. E la vuoi sapere un'altra cosa triste? Io lavoro per far in modo che questo uso sbagliato e spesso vergognoso delle telecomunicazioni avvenga nel modo tecnoligicamente migliore possibile. E non ho altra scelta. Post interessante cmq, ampi margini di riflessione
|