Nick: micetta73 Oggetto: DUE FILM Data: 24/2/2007 22.18.37 Visite: 217
OGGI VI PARLO DI DUE FILM L'AMORE NON VA IN VACANZA e SATURNO CONTRO l'amore non va in vacanza: commedia sentimentale divisa in due, una parte americana e una parte inglese, nettamente diverse l'una dall'altra, sembrano davvero due film in uno: una famosa montatrice di trailers stressata con un fidanzato melenso e fedifrago decide di staccare la spina da beverly hills e andarsene in inghilterra con uno scambio casa. lei presterà la sua casa per due settimane a una ragazza inglese (kate winslet) ke fa la giornalista di matrimoni a londra, la quale a sua volta le offrirà il suo cottage spartano .le due ragazze si dfferiscono in tutto,l'americana si crede una donna moderna e si comporta da tale ma risulta essere decisamente nevrastenica, antipatica, e anke un pò ipocrita, soprattutto con se stessa, in quanto è strapiena di sovrastrutture ke le impediscono di vivere serenamente emozioni bellee brutte edi codividerle e trasmetterle agli altri, si crea problemi intuili e ne crea a ki le sta intorno. ha una casa in perfetto stile hollywoodiano,perfetta, domotica, il confort della casa è inversamente proporzionale all'ordine ke questa dona ha nel gestire i suois entimenti, cioè nessuno. la giornalista inglese invece è una ragazza + semplice amante di un collega ke sta per sposarsi con un'altra e ke la sfrutta malamente per farsi correggere bozze, brutte copie e via dicendo. ha una casa piccola ,scomoda ma molto carina, ma lei è una persona ke vive un ventaglio di sfumature emozionali no indifferenti e riesce a infondere sicurezza in se stessi a ki le sta di fianco.. le due si scambiano le case e d è qui ke il film si divide. la parte intepretata da cameron diaz è decisamente noiosa e lentissima, dà sui nervi,la fotografia e i costumi stessi di questa parte di film sembranos tudiati apposta per valorizzare il suo aspetto fisico , gli splendidi okki suoi e del co protagonista jude law (fratello della giornalista)coi wuali lei avrà una storia, nevrastenica e decisamente fastidiosa anke per lo spettatore. l'altra parte d el film ,decisamente più brillante, merito a una strepitosa kate winslet e a un fortissimo jack black ke fa l'autore di colonne sonore, è senz'altro +è interessante, visto ke la ragazza si confronta con i vicini dell'americana: conosce un vekkietto, sceneggiatore premio oscar, ebreo, e con lui e i suoi amici vekkietti fa amicizia, si fa istruire in fatto di cinema,festeggia le festività ebree, lo aiuta anke fisicamente (il vekkietto è invalido), infonde coraggio e sicurezza di se. un viaggio carmico per le due ragazze, con esito scontato per l'americana, un pò meno per l'inglese: kate winslet interpreta una delle + gustose scene di abbandono del cinema, raffinatissima e divertente, e toltasi il peso riesce a vivere con estrema naturalezza la sua storia d'amore, riesce anke a non far dimenticare al mondo il lavoro del suo amico sceneggiatore, si libera e libera hli altri ke la circondano. kate winslet da sola vale tutto il film.jack black èputroppo molto sottovalutato, ma merita davvero. voto 6, perkè la vacanza dell'americana è decisamente noiosa. SATURNO CONTRO: ennesima opera corale di ferzan ozpetek ke dirige benissimo i personaggi, ne delinea in maniera magistrale le personalità, tralasciando la storia e spezzettandola: troppi personaggi, troppe vite ke si intrecciano, ma il film in ogni caso regge.recitato benissimo da attori fanosi emeno famosi, con tanto di residuati del GF (luca argentero;bellissimo e bravo). uno scrittore gay eil suo fidanzato vivono insieme e organizzanos emrpe cene pranzi per amici carissimi ke sono come una vera famiglia, tutti si confidano con lui ma ogniuno ha un segreto o qualcosa da nascondere,ke però alla fine si vengono a sapere. ambra fa l'amica tossica ke una sera offre al fidanzato giovane una pastiglia per "tirarlo su", ma durante la cena il ragazzo sviene e viene ricoverato in ospedale con una terribile emoraggia cerebrale ke lo condanna a morte, il resto del film è una ricerca continua degli stati d'animo delle eprsone ke giravano intorno a questa coppia affiatatissima, le dinamike ke si modificano, gli amici, gli ex ke a volte riscono a fare la scelta giusta al posto di ki n quel momento non ha la forza nemmeno di accendere la luce per farsi un piatto di spaghetti in bianco. e poi i segreti. segreti di pulcinella , perkè i segreti veri non vengono fuori, perkè non li si vuole ammettere nemmeno a se stessi, come il personaggio di ambra (vera rivelazione) ke custodisce il segreto peggiore, e anke s e verrà perdonata, lei in ogni caso non riuscirà a fare altrettanto. un pò raffazzonato nella gestione della trama ma ozpetek p un vero cesellatore dei sentimenti, bravissimo a descrivere i sentimenti delle donne,e bravissime le attrici ke concertano col regista ina maniera armonica e ottimale. voto 7 "the sky's gone out" |