Nick: Alex Oggetto: Eclissi della luna rossa Data: 3/3/2007 11.34.24 Visite: 237
Lo spettacolo prende il via alle 21,18, annunciato dalle prime ombre della Terra proiettate sulla Luna. Bisogna però aspettare le 22,30 per vedere l'inizio vero e proprio dell'eclissi. La totalità del fenomeno viene raggiunta solo 20 minuti dopo mezzanotte. Questa fase termina alle 0,58; il fenomeno poi si esaurisce completamente solo alle 2 e 11 minuti. Quando la Luna torna a illuminare, come sempre, il cielo notturno. Rossa ma non solo. Durante un'eclissi, infatti, la Luna può avere molte sfumature di colore e raggiungere colorazioni che variano dal bruno al color mattone, dall'arancio al color rame, fino diffondere un'ombra con un riflesso molto luminoso e bluastro. Ulteriori informazioni sul interamente dedicato all'evento: http://www.guardacheluna.com , a cura dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf). Stasera devo solo capire su quale cucuzzolo appostarmi  |