Nick: micetta73 Oggetto: la società moTerna e i media Data: 16/3/2007 22.33.29 Visite: 130
leggendo un pò di post sui cciovani d'occi e i cell in classe eccetera, la colpa è di tizio e/o di caio... sapete come la penso sul vostro modo di ragionare: date sempre la colpa a ki sta sopra perkè se si spara è colpa di ki governa, invece di pensare ke il grilleto decide di tirarlo ki ha in mano la pistola, ce l'avete a morte col nord ke sta meglio di voi e ke si lamenta di ki rompe le balle ( nel nostro caso stranieri eccetera)insomma siete fermi al 1860 e ragionate da sudditi (depauperati da gente morta quasi 100 snni fa)invece ke da cittadini... MA come studentessa (per finta ma appassionatiisimma) di tecnologie dei linguagi multimediali e dell'influenza e dell'impatto ke hanno sulla società devo veramente prendere atto di una cosa: prendiamo il popolo tanto venerato e le masse. è impossibile evitare ke un prodotto popolare ,qualsiasi esso sia, sia di elevata qualità, per ils emplice motivo ke in quanto popolare d eve piacere e riscontarer il gusto della + ampia cerkia di persone. queste persone ke ,almeno fino a poco tempo fa, non avevano accesso alle decisioni e men ke meno a poter esprimere un parere ,oggi invece sono diventate protagoniste.e non parlo di youtube in cui uno può postare qualsiasi cosa, quella è solo una conseguenza. nel nostro paese queste tecnologie vengono usate per poter avere almeno un barlume di "voce in capitolo" riguardo a qualsiasi cosa. ecco ke allora su myspace trovci gente ke veramente ha delle capacità sia tecnike che creative e le può dimostrare e magari avere la possibilità di trovare un contatto utile e credibile, come invece ci sono persone ke stanno solo per mostrare la loro bella( e qualunquissima) faccia. ecco la rivincita della persona qualunque. la fighetta o il fighetto di turno, tutti uguali con le foto fatte da soli col cell prese dall'alto e la testa inclinata coi capelli dritti pettinati con la riga in parte. tutti vittime di un sistema ke coinvolge tutti, e dico tutti, i media, dalla rivista anke di cultura ke intervista la modellona alta 180 e ke psa 48 kili ke dice ke lei mangia come un cinghiale e ke ha cominciato la cariera perkè un talent scout (adesso si kiamano così)l'ha vista per strada o in vacanza, un sistema ke nel nostro paese gira tutto intorno alla televisione generalista e quindi popolare: ki skifa questa televisione generalista e nn si abbona a sky lo fa perè per lui_lei non ha senso avere centinaia di canali iin quanto identifica la tv come una rubatempo e con programmi skifosi e quindi sky è una spesa inutile(erroraccio: sky è un vero salvaserata), oppure c'è una buona fetta di popolazione alla quale la tv generalista va benissimo e anzi l'alimenta e la sogna. tutti i programmi come quelli della de filippi,la d'eusanio o il grande fratello o i reality delle tv generaliste in genere,danno spazio e la possibbilità di aprire bocca a una quantità oceanica di persone ke non hanno nessuna voce in capitolo,appunto, su nessun argomento.queste persone ke non hanno nessuna velleità artistica o abilità di qualsiasi genere ( e nell'eventualità ci fossero vanno soffocate perkè senò si diventa di "nicchia"), ke non hanno nessuna cultura di nessun genere e ke anzi alimentano una sottocultura degradante ,becera e del tutto desolante, fanno girare miliardi a palate. nessuno sa fare niente , ma basta passare un paio d'ore in palestra ogni giorno e saltare i pasti, mettersi via due lire ekiamare un fotografo di questi: non so fare niente e voglio dventare famoso- benissimo ti facciamo incontrare cn tizia/o facciamo due foto all'"evento" le pubblikiamo, diciamo ke c'è un flirt tra te e tizio/a e poi ti mandiamo su un'isola o una fattoria come vip. e bell'e fatto. ed ecco ke come diceva il dipendente di corona ke giornali e tv si affollano di tutta sta gente ke appiattisce verso il basso la qualità del sistema spettacolo, ma ke al tempo stesso l'alimenta perkè la gente compra le riviste e vede i programmi identificandosi in questi illustrissimi sconosciuti,tutti manipolati da questi agenti ke vengono definiti grandi imprenditori ke hanno capito tutto, proprio perkè le sofie loren, come diceva sto paparazzo di bassa lega, nn ci sono più, anzi questi vipparoli dei poveri ( di intelligenza)pensano ke questi agenti gli facciano pure un piacere se li "avvertono" ke le foto o se le comprano gli interessati dal fotografo o le pubblicano loro del'agenzia. i divani dei produttori sono sempre esistiti, ma appuntyo ci uscivano le sofie loren, le marylin monroe, le brigitte bardot,le anitone, donne ke hanno fatto veramente epoca e ke sono rimaste nell'immaginario collettivo di generazioni. le modelle dei primi ani 90 ,lanciate dal maestro versace ora sono divebntate l'ombra di loro stesse, vedi la herzigova ke ha assunto un'aria spettrale e ke 15anni fa era davvero una delle donne + belle del mondo. alla fine derlla suonata questa vicenda di corona e mora credo ke stia facebndo aprire un pò gli okki almeno a una fetta (forse risicata ma si comincia dal piccolo) di persone, che comiciano a capire ke se non appari molto vuol dire ke forse sei stato + onesto degli altrie ke forse un talento da mostrare ce l'hai. forse si comincia a capire ke a voler essere magri e bellissimi a tutti i costi si prende ad esempio un modello di riferimento perdente, cioè di una persona ke della persona non ha + niente ke si priva del cibo, ke si priva della possibilità di crearsela un'opinione e non di esprimere quella ke lui/lei definisce un 'opinione ma ke è solo uno spazio ke toglie a gente ke pensa,ragiona e ke ha astrumenti per farsela davvero un 'opinione. forse si comincia ad identificare questi bellissimi ragazze e ragazzi tutti uguali, in quello ke sono, cioè degli oggetti fatti in serie e proprio perkè tutti uguali ,assolutamente dimenticabili. kate mnoss non lavora perkè abbia un fascino particolare ma perkè attira l'attenzione accompagnadosi con la persona + marcia ke ci sia al mondo, e quindi fa girare soldi. questa aberrazione non risparmia nessun tipo di medium, basta guardare cosa succede nel modno dell'arte: l'attacco alle torri è stato definito l'opera d'arte + eccelsa proprio per l'impatto ke ha avuto sulla socità mondiale e sul'economia. in teoria è vero, ma per teoria intendo una specie di equazione. tutto gira intorno a questa equazione. impatto=soldi.punto. tutti vogliono gridare ke ci sono anke loro, mettendosi in mostra in qualsiasi modo, filmndosi in classe (non si sa mai ke finiamo alle iene !!) o ricattando l'amante ke non te la dà mettendo sul mulo il filmatino e sentendosi così potenti e forti, invece ke rendersi conto ke le bestei certe volte sono davvero megliod egli uomini. la qualità rimane per pochi, e per qualità intendo anke di personalità, semrpe + spesso completamente insistente anke tra persone di una certa età,e semrpe meno persone ormai, in tutto questo casino ke è internet la televisione ma anke i rapporti interpersonali, riescono a distinguere la qualità vera da quella fittizia ed è semrpe + difficile crearsi una possibilità sia nell'emergere ke nel cercare ciò ke vale la pena di essere vissuto (musica arte comunicazione in genrre). voi dite semrpe:vesuvio pensaci tu. e se il vesuvio o ki per esso cancellasse solo il meglio?? essendo una quantità tanto risicata ha statisticamente + probabilità di essere spazzato via... aveva ragion e il professor pazzaglia a "quelli della nottte " 20annni fa: il livello è basso...
|