Nick: FoggyPunk Oggetto: re:3000 VM14 Data: 23/3/2007 18.49.17 Visite: 27
è stato detto: capolavori e film importanti come questo 300
È stato bocciato sulla critica su tutti i fronti, come fai a definirlo così non so. Da una recensione su Multiplayer.it: Narrativamente andiamo maluccio: la sceneggiatura di 300 è un'accozzaglia di frasi fatte, di cliché sull'eroismo e il concetto di forza, con un'intrusiva voce fuori campo che rimarca, con una continuità infastidente, il lungo marciare per l'onore, per la gloria... per Sparta. Insomma non c'è una storia che si possa dire tale, se non il fatto storico, non esistono i personaggi, se non unidimensionali, trasportati di peso dall'illustrazione alla terza dimensione cinematografica. E, il messaggio sotteso, è abbastanza allarmante: se la violenza estrema ha qui il suo senso, se l'esaltazione di certi valori si rifà alla storia di Sparta, non così la descrizione dei nemici, che sono dipinti con tratti deformi, animaleschi, malformazioni e imperfezioni fisiche di ogni tipo, tranne re Serse, che vanta una perfezione femminea, tratteggiato in maniera denigratoria come una drag queen... Una sorta di manicheismo che dovrebbe far pensare: non esiste solo il bianco e il nero. Le zone grigie e i chiaroscuri sono l'essenza del quotidiano e della vita reale. Il mondo non è diviso rigidamente in buoni e cattivi: il nemico non è brutto e cattivo, come Snyder (e Miller) ce lo dipingono. Per concludere: il cinema e la buona narrazione abitano altrove. Vedere Clint Eastwood per credere...

|