Nick: boszmeg Oggetto: Via i reality dalla Rai Data: 28/3/2007 21.1.13 Visite: 189
ma che bella notizia!!!!!!! ERA ORA!!!! Presentano situazioni Çche entrano in contrasto con quanto la generalitˆ dei telespettatori attende dal servizio pubblicoÈ ROMA - ÇI reality vanno eliminati dalla programmazione Rai giˆ dal prossimo annoÈ. Cos“ il presidente dell'azienda radiotelevisiva pubblica, Claudio Petruccioli, in apertura dei lavori del Consiglio di amministrazione. Duplice la motivazione: innanzitutto sono un genere ormai al capolinea: hanno dato tanto alla televisione ma la stagione va considerata conclusa. E penserebbe ora di Çintervenire meglio e con maggiore efficacia anche su altre fasce della programmazione RaiÈ. NON DA SERVIZIO PUBBLICO - Per Petruccioli quella dei reality una stagione che rappresenta le persone in situazioni Çartificiali e coercitive da cui discendono inevitabilmente situazioni improbabili e comportamenti immotivati, quando non degradantiÈ. Per il presidente della Rai si tratta di situazioni e comportamenti Çche entrano spesso in contrasto con quanto la generalitˆ dei telespettatori attende dal servizio pubblicoÈ. Petruccioli chiede che la Rai faccia Çuna scelta coraggiosa e sfidante, come broadcaster e come titolare del servizio pubblico: va segnata una discontinuitˆ, va rotta una abitudine che non offre pi nulla di propulsivoÈ. Eliminando i reality Çsarˆ possibile proseguire e intensificare il lavoro per migliorare la qualitˆ dei "contenitori", specie quelli pomeridianiÈ. NOMINE: RIPARTIRE DA SIPRA E RAICINEMA - Petruccioli ha affrontato il delicato ÇcapitoloÈ delle nomine in apertura della seduta del Cda, la prima dopo la bocciatura dei candidati proposti dal dg Claudio Cappon da parte della maggioranza dei consiglieri. La nomina dei vertici di Sipra e Raicinema sono Çle pi impegnative decisioni da prendere nell'ambito del rinnovo degli organi e delle cariche di tutte le societˆ in scadenza nei prossimi 30/40 giorniÈ ha sottolineato Petruccioli. ÇUn regime generalizzato di prorogatio per tutte le consociate - inevitabile conseguenza di una paralisi decisionale del Cda - creerebbe serie difficolt‡ in settori importanti delle nostre attivit‡ e finirebbe per ripercuotersi negativamente sull'insieme del gruppo e sulla stessa societ‡ Rai. Questo va assolutamente evitato: , ripeto, il minimo che possiamo proporciÈ ha auspicato Petruccioli. BLOCCO SU RAIUNO E RAIDUE - Il presidente di Viale Mazzini ha invitato a fars“ che l'indisponibilitˆ a toccare le direzioni di Rai Uno e Rai Due si traduca in una paralisi totale. ÇPurtroppo dopo lunghi e vari tentativi e verifiche si dovuto prendere atto che la maggioranza dei membri del Cda non disposta, attualmente, a mettere in discussione le Direzioni di Rai 1 e Rai 2 - ha riferito Petruccioli -. Si pu˜ tentare di non far coincidere tale indisponibilitˆ con il blocco assoluto di ogni decisioneÈ. Fonte: www.corriere.it
|