Nick: gay-o Oggetto: re:rispetto nella misura Data: 7/4/2007 12.44.3 Visite: 47
no, infatti parlo di religiosità e di spiritualità, non di chiesa, imam et affini. le istituzioni ecclesiastiche sono troppo spesso non sono rappresentative della spiritualità ma di "necessità" gerarchiche e dogmatiche puramente umane (nel senso di "vediamo come e su chi possiamo comandare"). non è certo la spiritualità o religiosità a spingere allo scontro contro la diversità in senso allargato ma l'utilizzo che l'uomo ne fa, per propri interessi e che non coincidono con gli obiettivi primi delle stesse. certo, non ti rifai ad una visione religiosa che ha commesso estremi errori, ma poi finiamo col condividere ideologie altre, su piani e livelli diversi, che da meno non sono stati storicamente. gli scheletri nell'armadio ce li abbiamo tutti, finchè avremo armadi in cui nasconderli. un po come dire che dovremmo portare dentro la necessità di non dividerci in buoni e cattiv ma di riconoscere che queste componenti sono praticamente ovunque. imghttp://www.ircnapoli.net/img2.asp?safe=1&n=45795_mona.gif/img |