Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Bowling A Columbine in Edicola
Data: 29/4/2004 18.29.35
Visite: 88

Per chi fosse interessato domani troverete in edicola insieme al Corriere della Sera a sole 12,90 euro il DVD "Bowling A Columbine" di Michael Moore.



Il Documentario:
Il ricco, aberrante e vergognoso mercato delle armi da fuoco è il nuovo obiettivo preso di mira dal celebre documentarista americano Michael Moore.
Partendo dalla strage della Columbus High School, dove nel 1999 tredici alunni furono massacrati da due compagni, Moore traccia un preoccupante bilancio.
Gli Stati Uniti vantano il più alto tasso di morti violente per anno, nonché il più alto numero di armi da fuoco pro-capite...

Terra di sogni, l'America, e terra di libertà.
Ma a quale prezzo.
Ce lo dice Michael Moore nel suo ultimo documentario, in cui in qualità di voce narrante e conduttore, attore e commentatore, analizza la questione.
Con il suo documentario il regista americano ha fatto presto il giro del mondo.
In Europa è partito proprio da Cannes, dove quest'anno per la prima volta in 46 anni un documentario ha partecipato alla competizione.
Il suo viaggio nell'America "armata" inizia con una visita alla North American Bank che regala ai nuovi correntisti un bel fucile.
Premio davvero interessante per un paese che conta all'incirca 250 milioni di armi da fuoco nelle case, totalizzando oltre 11.000 omicidi l'anno.
Moore parte dalla stessa Columbine, Colorado, dove nel 1999 due adolescenti imbracciarono il fucile e arrivati al loro liceo spararono contro i compagni ferendone 12 a morte.
Ma l'orizzonte presto si allarga a tutta l'America.
Mostra l'altra faccia della medaglia, quella che racconta una violenza cieca e senza limiti, in cui uomini e donne "responsabili" si armano fino ai denti e dormono con una 44 magnum sotto il cuscino.
Dopo la banca e il suo "originale" regalo, Moore continua il suo "rapporto" arrivando dal barbiere dove oltre a barba e capelli coglie l'occasione per comprare una buona scorta di proiettili, proprio quelli che ci vogliono per il suo fucile.
Seguono interviste a tappeto ai cittadini e ai ragazzi scampati al massacro.
Non smette e tira in ballo anche personaggi dello spettacolo che come Marilyn Manson professano un anarchia distruttrice oltre che dissacrante.
Attraverso un tragico patchwork fatto di spot di industrie d'armi, testimonianze dirette, interviste a tappeto, si disvela così un sogno americano imbottito di violenza.
Ma Moore non sembra volersi fermare e nei 123 minuti del suo documentario (ma il materiale girato ammonta ad un totale di 200 ore), passa anche per la sua città natale, Flint, Michigan, dove sei mesi dopo il massacro di Columbine una bambina di 6 anni venne uccisa da un suo coetaneo.
E ancora fino alla bella villa di Beverly Hills dove vive Charlton Heston, presidente della National Rifle Association.
E l'indimenticabile "Ben Hur" non ci fa una gran bella figura.
Sotto l'occhio inflessibile e impietoso della sua cinepresa, Moore strappa all'attore risposte sconcertanti e ammissioni altrettanto imbarazzanti.
Un gran finale con il quale uno dei maggiori registi di documentari a sfondo sociale torna alla coraggiosa domanda dell'inizio:

"Siamo una nazione di maniaci delle armi o semplicemente di folli?".

Una domanda che nessun americano oserebbe mai porsi in un momento di patriottismo sfrenato come questo.
La condanna spietata e ironica di una cultura della paura che ha spinto un popolo ad armarsi fino ai denti e a perdere il controllo.
Per tutti gli altri è un avvertimento lanciato in chiave umoristica su quello che potrebbe succedere a qualunque paese del mondo che decidesse di adottare quel modello d'oltreoceano.

Uno dei migliori documentari di tutti i tempi, imperdibile!
Compratelo domani, noleggiatelo, scaricatelo, fate quel che volete ma se nn lo avete ancora fatto guardatelo assolutamente!
Non potete non vedere questo documentario, neanche se siete contrari a ciò che vi comunica: è storia di vita vera!

Anche questa volta ho fatto il mio dovere sperando di esservi stato utile con questa ennesima dritta!

Scheda Tecnica DVD:
Titolo in lingua originale: BOWLING A COLUMBINE
Anno di produzione: 2002
Classe: Documentario
Durata: 115 Minuti
Vietato ai minori: No
Formato video: 1.85:1 ANAMORFICO
Formato Audio:
ITALIANO DOLBY DIGITAL 5.1;
INGLESE DOLBY DIGITAL 2.0
Codice area DVD: 2
Colore/Bianco e Nero: Colore
DVD nella confezione: 1

Comprende:
Menù interattivi e animati, Intervista al regista, Biografia del regista, Sottotitoli in italiano per non udenti.
Lingue sottotitoli: Italiano per non udenti
Lingue doppiaggio: Italiano, Inglese

Buona Visione!

Fonti:
corriere.it
dvd.it
filmup.it



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Bowling A Columbine in Edicola   29/4/2004 18.29.35 (87 visite)   NEVERLAND
   re:Bowling A Columbine in Edicola   29/4/2004 18.41.10 (27 visite)   Shamal
   re:Bowling A Columbine in Edicola   29/4/2004 19.9.56 (17 visite)   StOnEr
   re:AVETE FATTO IL SOLDATO   29/4/2004 20.6.28 (22 visite)   insize
   re:Bowling A Columbine in Edicola   30/4/2004 9.55.17 (12 visite)   Remedios*
      re:Bowling A Columbine in Edicola   30/4/2004 11.7.42 (6 visite)   Karmakoma (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 30/04/2004
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
vai in modalità avanzata