Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: boszmeg
Oggetto: MacBook Rubato
Data: 12/4/2007 9.38.47
Visite: 215

Chi non ha pensato almeno per una volta che l'iSight integrata nei Mac potesse riprenderci o fotografarci a nostra insaputa? Non ci hanno pensato i ladri o i ricettatori di un MacBook, ora i loro volti sono disponibili online e su Flickr: è aperta la caccia per il riconoscimento delle persone e per rintracciare il portatile rubato.


Era configurato per immortalare i visitatori tramite iSight e il software Photo Booth, è stato rubato e ora si sta vendicando. Romanzandola la si potrebbe anche immaginare così, umanizzando il computer, la vicenda del MacBook rubato alla settimana della Moda di Londra che, all'insaputa di chi l'ha sottratto, ha cominciato a caricare immagini dei ladri su Flickr.

In realtà dietro alla vicenda non c'è un atto di libero arbitrio da parte del computer nè qualche magia, ma il settaggio attuato dai responsabili della fiera che avevano predisposto il computer per creare effetti visivi attraverso la telecamera iSight e subito inviarle all'account Flickr appositamente creato per l'evento. In questo modo i partecipanti della manifestazione potevano trovare il proprio volto direttamente pubblicato su
internet e anche sul sito Web della fiera.

Purtroppo qualcuno, forse affascinato da questa trovata o più semplicemente a caccia di un
portatile a costo zero, ha deciso di portarselo a casa, facendo perdere le tracce di sé e del portatile, almeno fino a quando gli organizzatori dell'evento si sono accorti che altre nuove foto erano state caricate sull'account utilizzato per la settimana della moda. Chi ha rubato il portatile, oppure chi ne è entrato in possesso dopo il furto, ha acceso la macchina e giocato con Photo Booth, ignaro che il proprio volto sarebbe stato dato in pasto a tutto il popolo mondiale della Rete.

La notizia è prima apparsa sul sito Web
Gizmodo che temendo fosse una bufala ha contattato direttamente gli organizzatori della settimana della moda di Londra per indagare sui fatti ottenendo al conferma che non si tratta dell'ennesima leggenda metropolitana, ma di un fatto vero.

I responsabili della fiera si sono ben guardati dal cancellare le immagini scattate dal MacBook e invitano chi fosse in grado di riconoscere i volti delle persone ritratte a scrivere al sito Gizmodo che a sua volta girerà le informazioni ai legittimi proprietari dei
Mac: la caccia al ladro via Web è cominciata.

Chi in futuro avesse l'idea di accaparrarsi illegalmente un Mac è avvisato!

FOnte: http://www.macitynet.it/macity/aA27853/index.shtml




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


MacBook Rubato   12/4/2007 9.38.47 (214 visite)   boszmeg
   re:MacBook Rubato   12/4/2007 11.16.27 (52 visite)   |Xanadu| (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 12/04/2007
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
vai in modalità avanzata