Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: hightecno
Oggetto: Aggiudicato...!
Data: 5/5/2004 13.18.33
Visite: 103


Venduto da Christie's "Il grande Metafisico"


New York - Un'opera di Giorgio de Chirico, Il Grande Metafisico, del 1917, attualmente al MoMA, è stata venduta all'asta ieri sera da Christie's a New York per 6,4 milioni di dollari. E' un record per l'artista, anche se l'asta è rimasta al di sotto della stima di Christiès, che era tra i sette e i 10 milioni di dollari. Il Grande Metafisico, che l'artista italiano dipinse a Ferrara nell'autunno del 1917, durante una licenza dal servizio militare, è stato messo all'incanto per conto del Museo d'arte moderna di New York, del cui patrimonio ha fatto parte quasi 50 anni.

Il dipinto era approdato al museo dalla collezione privata di Philip Goodwin, l'architetto che nel 1939 disegnò la sede originaria del MoMA. Il museo s'è attualmente spostato a Queens per tre anni durante i costosissimi lavori di ampliamento della sede storica. Nelle more del 'ritorno a casa', previsto in novembre, il MoMA ha affidato a Christie's nove capolavori di artisti giudicati ridondanti nelle sue collezioni.

Il quadro (41 per 27 centimetri) è uno dei 15 de Chirico presenti nelle raccolte del MoMA. E' uno dei più famosi tra i capolavori giovanili dell'artista, un'icona della pittura metafisica e allo stesso tempo un'emblema degli anni bui della Prima Guerra Mondiale. La vendita de Il Grande Metafisico, contemporaneo di Ettore e Andromaca e del Trovatore, apre una primavera newyorchese contrassegnata da aste d'oro. I riflettori sono puntati soprattutto su Sotheby's, dove sta per essere dispersa la collezione della Greentree Foundation, la cui stella è un Picasso giovanile intitolato Ragazzo con Pipa: secondo gli esperti, potrebbe essere un quadro da Guinness, con tutte le chances di arrivare al tetto di 100 milioni di dollari.
Il record d'asta appartiene finora a un Van Gogh, il Ritratto del Dottor Gachet, battuto da Chistie's a New York nel 1990 per 82,5 milioni di dollari. La collezione della Fondazione Greentree è stata formata nell'arco di due generazioni da Payne e Helen Whitney, eredi di una fortuna di tabacco, petrolio, ferrovie e cemento, e più tardi dal figlio John Hay Whitney, editore e ambasciatore in Gran Bretagna, e da sua moglie Betsey Cushing Roosevelt.

I Whitney ammassarono una raccolta di Picasso, Manet, Sargent e Braque, molti dei quali sono in importanti musei americani. Sotheby's ha avuto affidati 34 lavori che, nelle stime di partenza, potrebbero portare un incasso globale tra i 131 e i 157 milioni di dollari. Gli esperti di Sotheby's hanno fatto una stima di 70 milioni di dollari sul Ragazzo con Pipa e non maggiore per timore di spaventare potenziali compratori. Collezionisti e istituzioni sono attirati dalla collezione Whitney: oltre al MoMA, ci sono Peter Brant, il magnate dei giornali, Francois Pinault, il proprietario di Christie's, e il gallerista Irving Blum.

Il Ragazzo con Pipa è un quadro che Picasso dipinse a 24 anni, subito dopo essersi sistemato a Montmartre. La tela ritrae un ragazzino, conosciuto come Petit Louis, che s'aggirava nello studio del pittore. I Whitney lo acquistarono nel 1950. Oltre che di quadri, i Whitney erano proprietari di cavalli da corsa: le passioni per l'arte e per i cavalli s'intersecarono nell'acquisto di "Corse al Bois de Boulogne" di Manet, con l' amico Degas in una fila di spettatori che guarda una gara a Longchamps: potrebbe essere battuto tra i 20 e i 30 milioni di dollari. Pure in vendita due Degas ispirati alle corse: la stima va dai 5 ai 7 milioni di dollari.












Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Aggiudicato...!   5/5/2004 13.18.33 (102 visite)   hightecno
   re:Aggiudicato...!   7/5/2004 0.45.37 (29 visite)   NEVERLAND (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 07/05/2004
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 02/08/2025
vai in modalità avanzata