21-30 giugno 2007 - Roma, Ippodromo Tor Di Valle
Il Solstizio d’Estate cade il 21 giugno: è conosciuto come il giorno più lungo dell’anno, quando il sole culmina allo zenith, trovandosi nel punto più alto della volta celeste. La sacralità delle giornate solstiziali ha tradizioni antichissime e ancora oggi il Solstizio d'Estate viene celebrato attraverso una festività cattolica che cade qualche giorno dopo il solstizio canonico, il 24 giugno, quando nel calendario liturgico si ricorda la natività di San Giovanni Battista.
La Finlandia celebra tuttora il giorno di “Midsummer”, la Festa del Sole di Mezzanotte, che in finlandese si chiama Juhannus: il venerdì ed il sabato che cadono tra il 20 ed il 26 giugno tutti i finlandesi si riuniscono per mangiare e bere nei loro cottage in riva al lago, condividono l’esperienza della sauna, contemplano il sole che rimarrà sopra l’orizzonte anche dopo la mezzanotte, si riuniscono intorno al kokko fino a notte fonda.
Il “Midsummer Festival”, che ha come testimonial d'eccezione l'attrice italo-finlandese Anna Kristiina Palomaki, meglio conosciuta come Anna Falchi, nasce con la finalità di promuovere l’arte e la cultura finlandese attraverso l’organizzazione di una kermesse della durata di dieci giorni, con mostre di pittura e fotografia, videoproiezioni sulla natura finlandese, stand con testi letterari, prodotti eno-gastronomici, abbigliamento ed artigianato lappone, una sauna finlandese utilizzabile dai partecipanti e molto altro ancora.
In particolare, la manifestazione mira a mettere in risalto il profondo connubio tra cultura e natura tipico della Finlandia, Paese particolarmente impegnato nel rispetto dell’ambiente naturale e nella diffusione del concetto di sviluppo sostenibile, senza tuttavia trascurare le prospettive più peculiari delle tradizioni popolari finlandesi.
La partecipazione agli eventi di "Midsummer Festival" è gratuita, ad eccezione di lunedì 25 giugno, giornata dedicata interamente alla musica, alla quale gli utenti potranno partecipare pagando un biglietto d'ingresso ad un prezzo più che popolare rispetto alla media degli odierni festival musicali in Italia.
Gruppi:
(25 giugno)
Korpiklaani
Turisas
Elvenking
Bloodpit
Day Eleven
The Cyan Velvet Project
Kingcrow
Qualcuno pensa di andarci?
†
†