Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: godkyuss
Oggetto: Per chi ha la pecunia!
Data: 20/5/2007 9.41.37
Visite: 85

www.ansa.it
ROMA - Affacciarsi dalla finestra di casa e vedere la fontana del Bernini a Piazza Navona costa fino a 10.500 euro al metro quadro. Per un appartamento medio, di 100 metri quadri (comprese le mura), si deve sborsare dunque piu' di un milione di euro, tendendo conto che magari al centro storico nelle case c'e' anche qualche lavoro da fare. Sono proprio in questa piazza di Roma le case piu' care d'Italia, anche se il cuore della capitale se la gioca, con un testa a testa, con Posillipo: anche in quest'angolo di Napoli il valore di mercato arriva a 10.500 euro a metro quadro per ville e villini e a 10.200 euro per appartamenti comunque in abitazioni signorili.

E' questa la classifica delle ''camere con vista'' nelle grandi citta'. Per battere questi livelli c'e' solo un posto in Italia. Ed e' fuori-graduatoria. Bisogna andare a Capri dove l' affaccio mozzafiato sui faraglioni puo' costare anche 15.000 euro il metro quadrato. Per cercare i prezzi dei costi degli immobili piu' prestigiosi delle principali citta' italiane bisogna spulciare i valori inseriti nella ''Banca Dati delle quotazioni immobiliari'' dell'Agenzia del Territorio.

L'agenzia che gestisce il catasto, che da qualche anno elabora anche i dati sui prezzi di mercato, ha recentemente aggiornato il proprio archivio inserendo anche le informazioni sul secondo semestre 2006 relative a piccole ''micro-zone'' cittadine. Sono valutazioni di massima, spiega l'Agenzia. E i valori sono sempre molto prudenti. Ma dalle tabelle appare che sono cari, carissimi, i centri storici, anche per chi punta ad un affitto. Tornando a Piazza Navona, il costo di locazione di un casa arriva a 47 euro a mq per mese: quasi 5.000 euro per un appartamento sempre di 100 mq. Inavvicinabili i negozi: per l'acquisto di un locale si arriva a spendere anche 12.400 euro a mq e per l'affitto 87. Dopo Roma e Napoli, prezzi alle stelle anche per Brera a Milano (fino a 9.300 euro mq per l'acquisto e 33 euro mq per mese per l'affitto). Il quartiere 'in' della citta' lombarda a sorpresa batte anche uno degli scorci piu' gettonati dalle cartoline italiane: San Marco a Venezia. Qui le quotazioni registrate dall'Agenzia del Territorio sembrano piu' a buon mercato: 8.000 euro a mq, ma con un po' di fortuna si trovano appartamenti affacciati sulla laguna anche a 5.000 euro al metro quadro. Certo, l'Agenzia avverte che si tratta di ''indicazioni di valori di larga massima. Pertanto la stima effettuata da un tecnico professionista - precisa - rappresenta l'unico elaborato in grado di descrivere in maniera esaustiva e con piena efficacia l'immobile e di motivare il valore da attribuire al bene medesimo''.
Comunque per dare un'idea del 'campione' sul quale viene costruita la 'banca dati' del Territorio, fino all'inizio del secondo semestre 2006 erano state rilevate circa 195.000 schede per piu' di 1.000 Comuni per la destinazione residenziale e nel secondo semestre 2006 sono state aggiunte nella rilevazione circa 38.400 schede in 1.232 Comuni (di cui circa 3.500 riferite a tipologie non residenziali). Le fonti di rilevazione per le indagini sono: le agenzie immobiliari, stime interne dell'Agenzia, aste, atti di compravendita se indicanti valori significativamente diversi dal valore catastale, offerte pubblicate, etc. Tornando alle grandi citta' italiane, prezzi sostenuti si riscontrano anche per le case nei centri storici di Firenze e Bologna (qui troviamo una curiosita': i valori massimi di mercato sono piu' alti per i box che per le case di abitazione). Seguono, ma a distanza, le case di pregio di Torino e Palermo: per un immobile a Piazza Castello o Piazza Politeama basta un terzo di quello che normalmente si spende per acquistare casa nel cuore di Roma. Se invece si spulciano i dati relativi alle localita' frequentate dai vip si va perfino oltre: una casa a Cortina, per esempio, costa da 8.720 a 10.150 euro al metro quadro. Ma al top c'e' sempre Capri . Una villa con vista sui Faraglioni sfiora i 15.000 euro a metro quadro. Ecco in una tabella i valori massimi nelle compravendite e negli affitti delle case (immobili residenziali) nei centri storici di alcune delle principali citta' d'Italia (Fonte: Agenzia del Territorio).

10.500 al metro quadrato ma che simmpazz? Mah!?



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Per chi ha la pecunia!   20/5/2007 9.41.37 (84 visite)   godkyuss
   re:Per chi ha la pecunia!   20/5/2007 10.1.49 (48 visite)   Shamal
   re:Per chi ha la pecunia!   20/5/2007 13.19.23 (31 visite)   Aya
      re:Per chi ha la pecun   20/5/2007 14.44.12 (65 visite)   godkyuss (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 20/05/2007
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
vai in modalità avanzata