Nick: RASTA Oggetto: MARIJUANA quiz Data: 8/5/2004 1.14.48 Visite: 127
Se c'è un argomento su cui tutti hanno un'opinione, questo è la "droga". Nessuno ammette di non essere abbastanza informato, neppure il ministro della Sanità METTETELI ALLA PROVA!!! Abbiamo preparato una batteria di test, tutti su argomenti inequivocabilmente documentati. Test 1 Quante volte la dose normale di marijuana (uno spinello) occorre fumare per rischiare la morte per intossicazione? A. da 5 a 10; B. da 100 a 200; C. più di 20000. Test 2 "Prima o poi gli uomini politici dovranno smettere di fuggire e dovranno affrontare l'evidenza: la cannabis in sé non è un pericolo per la società, mentre costringerla nell'illegalità può senz'altro diventarlo". Così si conclude un articolo di: A. Grazia Zuffa su Fuoriluogo; B. editoriale non firmato sulla rivista medica più famosa d'Europa; C. Luigi Manconi su Micromega. Test 3 Nel 1972 il Presidente USA Nixon, promotore della prima "guerra alla droga", ha istituito una commissione nazionale d'inchiesta sul problema della marijuana, nominandone personalmente gli undici membri. La Commissione ha emesso un rapporto in cui ha risposto che: A. l'uso della marijuana fosse punito più severamente; B. la legge rimanesse invariata; C. a differenza delle altre droghe, l'uso di marijuana fosse decriminalizzato Test 4 La marijuana è stata legalizzata per combattere la diffusione dell'alcolismo. Ciò è avvenuto: A. in uno stato americano; B. in un romanzo di fantascienza di Aldous Huxley; C. in Olanda. Test 5 "Nonostante la lunga storia del suo uso, e il numero straordinariamente alto dei suoi consumatori, non esistono rapporti medici attendibili che suggeriscano che l'uso di marijuana abbia causato un solo caso di morte; al contrario, una medicina comune come l'aspirina provoca centinaia di morti ogni anno (...). In termini strettamente medici, la marijuana è una sostanza molto più sicura di molti cibi usati comunemente". Chi l'ha detto? A. l'Associazione Mondiale dei Consumatori di Cannabis; B. DEA (polizia americana antidroga); C. Thomas Szasz. Test 6 In quale stato, sia il Presidente che il vice-Presidente hanno dichiarato pubblicamente di aver fumato spinelli? A. Giamaica; B. Nepal; C. USA. Test 7 Uno studio dell'Università di Berkeley ha saggiato i test attitudinali di tre gruppi di studenti 18enni, con riferimento all'uso di droga leggera. Il gruppo che ha ottenuto i risultati migliori è stato quello di: A. coloro che non avevano mai fatto uso di marijuana; B. coloro che l'avevano usata occasionalmente; C. coloro l'avevano usata di frequente. Test 8 In Olanda la vendita di hashish e marijuana è legalmente tollerata nei "coffee-shop". Negli USA è in vigore una violentissima "guerra alla droga", con sanzioni severe per i consumatori, esame delle urine a livello di massa e più di un milione di arresti all'anno. Il numero di adolescenti 12-15enni che hanno fumato spinelli è: A. tre volte e mezzo maggiore in Olanda che in USA; B. uguale; C. tre volte e mezzo inferiore in Olanda che in USA. Test 9 "La grande maggioranza dei consumatori di marijuana non passa all'uso di altre droghe illegali"; quando ciò accade è "perché l'uso di marijuana mette i giovani a contatto con i consumatori di altre droghe". Questa affermazione è stata fatta da: A. Ministero della Sanità olandese; B. High Times, rivista alternativa; C. Ministero della Sanità USA Test 10 Il possesso di hascish, anche per grossi quantitativi, va depenalizzato, in quanto "anche se consumato in modo massiccio e duraturo, comporta conseguenze fisiche e psichi che modeste, se confrontato con alcool e nicotina". Questa posizione è stata espressa da: A. la Corte Suprema della Repubblica Elvetica ( Svizzera ); B. la Lega Internazionale Antiproibizionista; C. Magistratura Democratica. Test 11 La notte di Capodanno è stata festeggiata con molti spinelli. La cosa è avvenuta: A. capodanno 1971, nella casa di Paul McCartney a Londra; B. capodanno 1985 a Piazza Navona con Marco Pannella; C. capodanno 1990, nella base militare USA al polo sud Risposte con Fonti bibliografiche. 1:C. US Department of Justice, Docket no 86-22, sett 1988. 2:B. The Lancet, vol 346, 11 novembre 1995 3:C. National Commission on Marijuana and Drug Abuse "Marijuana A Signal of Misunderstanding", 1972. 4:A. La marijuana è stata legalizzata nel 1975 da una sentenza della Corte Suprema dello Stato dell'Alaska. 5:B. US Department of Justice, Docket no 86-22, sett 1988. 6:C. Tutta la stampa americana ha riportato nel 1990 che Clinton ha ammesso di aver fumato uno spinello, e Al Gore (attuale Vicepresi dente USA) più d'uno. 7:B. American Psychologist, maggio 1990. 8:C. Newsbrief, maggio 1993, p8; Sanwiijk et al, Licit and illicit drug use in Amsterdam - II, 1995, p55. 9:C. "Marijuana Facts for teens", USDHHS ( United States Department of Health and Human Services ) 1995. 10:A. La Repubblica, 8 novembre 1991. 11:C. Messner, Antartide e paradiso, Garzanti 1991, p230. La pubblicazione di questo gioco sul giornale di strada Harpago di Grosseto portò alla defenestrazione del responsabile del Sert e ad un'inchiestra giudiziaria Fuoriluogo ripropose il Canna quiz ai suoi lettori. Contro ogni oscurantismo, ipocrisia e falsa informazione. È anche questo un esempio di informazione "ludica", che Arnao amava particolarmente. Il Quiz è tratto da "Fuori dai Denti" raccolta di articoli di Giancarlo Arnao a cura di Franco Corleone e Grazia Zuffa, Edizioni Menabò 2002 p.36.
 |