Nick: bestia Oggetto: informarsi e ragionare... Data: 23/5/2007 17.45.44 Visite: 20
Io il problema un pò l'ho studiato...i moderni"termovalorizzatori","inceneritori" o come cavolo li volete chiamare, se costruiti a regola d'arte e se utilizzati con rifiuti opportunamente trattati e selezionati, non solo non costituiscono una rilevante forma di inquinamento, ma possono anche rappresentare una non trascurabile fonte di ricchezza! Ci sono comuni che, grazie al termovalorizzatore, ricavano un sacco di bei soldini da reinvestire in strutture e servizi... In altre zone d'Italia e, soprattutto, all'estero, i termovalorizzatori sorgono nel pieno dei centri abitati, a pochi passi dalle abitazioni!!! Se in Campania fanno difficoltà per costruire i termovalorizzatori il motivo è principalmente uno: si toglierebbero un sacco di guadagni alla camorra, che perciò con vari metodi (disinformazione, infiltrazioni nei comitati e minacce varie) aizza la popolazione a ribellarsi!!! Dopo quanto ho detto penserete che io sia assolutamente a favore dei termovalorizzatori...beh...in teoria si, ma in pratica in Italia le cose si fanno sempre a tarallucci e vino, perciò rischiamo come al solito di avere impianti obsoleti già appena nati, sfruttati male e/o in maniera impropria...insomma...rischieremmo di fare qualche danno in più del previsto perciò...vigiliamo, gente, vigiliamo P.S.: Per chi brucia la monnezza in mezzo alla via, sappiate che un solo cassonetto appicciatto inquina quanto un termovalorizzatore moderno in un anno intero!!! Meditate, gente, meditate...e non appicciate!!! |