"ma appartenere ad un "credo politico" non significa sempre e comunque difendere..."
già Diego
infatti non bisogna sempre difendere.
Io non ho mai votato per D'Alema (neanche sotto tortura)
ti sto dicendo che in Italia qualcuno ha introdotto questa cattiva abitudine. Mo ora tu pretendi che D'Alema si dimetta per l'intercettazione dopo tutto quello che negli ultimi 14 anni è successo in Italia?
Se non ci riesci neanche dopo un avviso di garanzia a far dimettere un politico(vedi sempre silvio) come puoi pretendere che baffetto si senta in dovere di dimettersi dopo un'intercettazione che non configura neanche un reato?
E poi chi dovrebbe chiedere queste dimissioni? Berlusconi che parlava con Fiorani e gnutti oppure calderoli che bekkava le tangenti? Fini che ha problemi con la moglie e la sanità laziale? Alemanno che è indagato per tangenti nel caso parmalat? Storace che ha le sue grane con il laziogate?