Nick: Bardamu Oggetto: Pio Pompa e Berlusconi Data: 8/7/2007 12.35.3 Visite: 515
È «riferibile al Sismi e non a suoi settori deviati» - dice il Csm -, l’attività di controllo e schedatura di magistrati portata avanti da Pio Pompa e scoperta nell’archivio segreto di via Nazionale. Il Csm denuncia questa grave violazione in una delibera approvata all’unanimità. A ricondurre alla responsabilità del Servizio all’epoca guidato da Nicolò Pollari, il lavoro di intelligence a carico di «numerosi magistrati» che sono stati oggetto di «informative e osservazione» anche al fine di «condizionare o ostacolare» la loro attività giurisdizionale. Un’attività «estranea» ai compiti del Sismi il cui scopo era «intimidire» e far «perdere credibilità » ai magistrati. Fatti gravissimi che meritano un rapido accertamento. Intanto Berlusconi nega ogni sua respondabilità affermando di non aver mai conosciuto e ne tantomento dato ordine di schedature a Pio Pompa. Però negli archivi di via Nazionale, è stata ritrovata una lettera ed un fax inviate da Pio Pompa a Berlusconi, che dimostra quanto meno una loro conoscenza diretta. LA LETTERA DEL 2001 E Pio scrisse a Berlusconi: «Le sarò fedele e leale» «Sarò, se Lei vorrà, il Suo uomo fedele e leale... Desidero averLa come riferimento e esempio ponendomi da subito al lavoro». Così scriveva Pio Pompa al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi subito dopo essere entrato al Sismi come consigliere del direttore, il generale Nicolò Pollari. Avvenne sei anni fa, nel novembre del 2001. Parte della lettera è stata trovata tra le carte dell'ufficio romano di via Nazionale, l'archivio «segreto» del Servizio militare sequestrato nell'inchiesta per il sequestro di Abu Omar e ora oggetto d'indagine della Procura di Roma. È la ricevuta di un fax inviato alle 19,24 del 21 novembre 2001 a un numero che corrisponde agli uffici di palazzo Grazioli, la residenza romana dell'allora premier, in cui compaiono le prime frasi del messaggio. Un ringraziamento al «signor Presidente », profondamente sentito, che inizia così: «Sul foglio che ho davanti stento ad affidarmi a frasi di rito per esprimerLe la mia gratitudine nell'aver approvato, nel Ciis di oggi, il mio inserimento, quale consulente, nello staff del Direttore del Sismi». (fonte corriere della sera)
|