Nick: Haran Oggetto: FALL' SI A' TIEN' Data: 11/7/2007 18.1.43 Visite: 266
Crescono i consumi di cannabis e quelli occasionali di cocaina ed eroina. Calano quelli di tabacco e alcolici, ma cambiano i modelli di consumo di queste sostanze. Sono dati contenuti nella Relazione annuale al Parlamento sullo stato delle tossicodipendenze in Italia 2006 (riferiti al quadriennio 2001-2005), presentata a Palazzo Chigi dal ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero. Un dato preoccupante è che i prezzi di quasi tutte le sostanze psicoattive illecite registrano una progressiva e costante diminuizione: la maggior accessibilità economica, oltre alla ampia disponibilità di reperimento sul mercato illegale, le rende ancor più popolari e alla portata di tutte le tasche. CANNA PER TUTTI- Dal 2001 al 2005 è cresciuta del 10% (dal 22 al 32%) la percentuale di chi ha fatto uso almeno una volta nella vita, negli ultimi dodici mesi o negli ultimi trenta giorni di cannabis. Quanto a cocaina ed eroina, il consumo è cresciuto soprattutto tra gli utilizzatori occasionali e sporadici; nel caso degli utilizzatori frequenti, per la prima si è registrato un lieve aumento mentre il consum della seconda è rimasto stabile. E' il Lazio la regione col maggior numero di consumatori (una o più volte negli ultimi dodici mesi) di sostanze cannabinoidi (10,6%); alla Lomabardia va il primato per la cocaina (4,7%) e alla Liguria quello per l'eroina (0,7%).
My Enterprise: http://www.hightecno.com |