Nick: Shamal Oggetto: re:x le donne Data: 18/5/2004 10.2.3 Visite: 40
Nemmeno io sopporto certe affermazioni, sono anche contrario alle "quote" nelle istituzioni per le donne. È vero che le donne sono sottorappresentate in politica, ma il problema non è creare delle nicchie di rappresentanza, quanto piuttosto aumentare il coinvolgimento del sesso femminile all'interno delle organizzazioni politiche. Se, come avviene per tutti i partiti, la rappresentaza femminile a livello di iscritti è minoritaria, il problema è riuscire ad attirare le donne, coinvolgerle su determinate istanze, che non siano solo e necessariamente di genere. In sostanza, il nodo da sciogliere è quello della partecipazione, che riguarda, ovviamente, la popolazione in generale, non solo quella di sesso femminile. In altre parole, se la "base" di un partito è costituita da donne per il 10%, determinare per legge che il 40 o il 50% delle donne debba essere eletto, falsa enormemente la rappresentanza. Sono convinto che le donne abbiano un patrimonio enorme da spendere, ma questo passa necessariamente per un loro maggiore coinvolgimento nella "militanza" di base. In fondo, la vera rappresentanza inizia lì. |