Nick: NEVERLAND Oggetto: Troy è stato proiettato Data: 18/5/2004 21.34.48 Visite: 47
Troy è stato proiettato e nn sembra che sia successo nulla con Tarantino, l'unico neo e che la sua proiezione ha oscurata quella del film Italiano in concorso Le conseguenze dell'amore di Paolo Sorrentino. Il film Italiano è scivolato via tra distrazione e indifferenza, accolto con un tiepido applauso alla proiezione per gli addetti, disertato dagli stranieri alla conferenza stampa. Peccato. Per l'Italia che, come già è accaduto qui, passa sullo schermo internazionalmente più prestigioso senza lasciare grandi tracce, avvalorando ingiusti pregiudizi sulla ripresa del nostro cinema. Troy e Le conseguenze dell'amore un paragone improponibile, certo. Non è su quel campo che l'Italia potrà mai contendere la Palma. Per la cronaca invece c'è stata un'ovazione di oltre 15 minuti quando in sala c’era il pubblico: è stato accolto così,a Cannes, Fahrenheit 9/11 , il film anti-Bush di Michael Moore che fa discutere da mesi ancorché, fino a ieri, nessuno l’avesse visto. «E’ il più lungo applauso nella storia del festival» ha commentato il direttore artistico Thierry Fremaux. |