Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Zanardi
Oggetto: Lerbavoglioinbreve
Data: 20/7/2007 14.31.30
Visite: 308

Verso i primi del '900, nei pressi di Santa Maria Di Leuca, paesino sito sulla punta delle Penisola Salentina, v'era un giovane di nome Rocco: giovane bracciante alle dipendenze di un signorotto locale.
Rocco non era istruito ma d'istinto mal sopportava le vessazioni del suo Padrone e fu così che organizzò varie forme di sciopero nei confronti di costui, coinvolgendo altri agricoltori, altrettanto sfruttati.
Rocco e alcuni suoi compagni furono così "licenziati" e mai assunti come braccianti locali, per ovvie ragioni.
Fu così che Rocco fu invitato da un suo amico in un paesino dell'Alra Iprinia, Vallata.
Preparò le valige, salutò sua madre, andò al cimitero per salutare il padre ed emigrò.
Emigrò per questo paesino dell'Alta Iprinia, ove c'era disoccupazione e analfabetismo.
Però avrebbe comunque incontrato i "vecchi posti" e ne valeva la pena.
A Vallata Rocco continuò nella sua professione di bracciante agricolo e conobbe Francesca e i due si innamorarono.
Rocco e Francesca s'incontravano di nascosto, ogni domenica, durante la Messa del Paese.
In realtà non s'incontravano di nascosto. Ma si vedevano di nascosto.
Cioè si limitavano ad incrociare i loro sguardi.
Ma Rocco era piuttosto irrequieto e privo di pazienza, e dopo tre mesi decise di fuggire con Francesca e fare con lei all'amore sotto un'ulivo.
Francesca rimase incinta e Alfonso era in arrivo.
Rocco e Francesca si sposarono e dopo nove mesi nacque Alfonso.
Alfonso era un ragazzino sveglio ed intelligente che studiava con profitto e racimolava qualche soldo andando a leggere il giornale per un signorotto del paese, Don Nicola.
Don Nicola era cieco e, nonostante la sua estrazione sociale e i suoi natali aristocratici, era abbastanza vicino alle aspettative ed alle esigenze delle povera gente.
Alfonso lo descriveva come un vecchio, elegante e colto nell’aspetto, dai tratti del viso che trasmettevano comprensione e conforto.
Don Nicola era molto affezionato ad Alfonso e fu così che, al compimento della maggiore età, convinse lo stesso Alfonso a trasferirsi a Napoli per studiare all’Università, pagandogli retta scolastica e ogni spesa.
Alfonso si laureò in beve tempo e con profitto in lettere classiche e tornò a Vallata dove rimase per 5 mesi.
Il tempo per assistere alla morte del padre Rocco e di Don Nicola.
Si trasferì a Firenze, dove cominciò ad insegnare latino e greco in un locale liceo.
A Firenze Alfonso entrò a far parte di una sezione dell’allora Partito Socialista, la politica divenne la sua passione, e sposò una sua collega: Giulia.
Alfonso contrasse una malattia virale che lo fece cadere in coma.
Il coma durò più di sei mesi e al suo risveglio Alfonso si ritrovò con una gamba semiparalizzata e senza più Giulia, morta nel frattempo della stessa malattia, contratta non so come.
Alfonso si alzava la mattina e andava alla finestra, sperando di scoprire che fosse tutto solo un incubo.
Dopo un po’ di tempo non ebbe più bisogno di guardare fuori per convincersi della situazione.
Alfonso divenne un’altra persona e decise di tornare nella sua Vallata, in Alta Irpinia.
Ivi insegnava Lettere all’interno del locale Liceo Scientifico e divenne un attivista politico fondando una sezione del Partito Socialista.
Durante una riunione finalizzata a sostenere il cognato di Alfonso alla carica di Sindaco del Paese, Alfonso conobbe Pina, una giovane insegnate irpina come lui che era lì con una specie di cooperativa per istruire i bambini del posto. L’Analfabetismo, tra la fine degli anni ’60 e l’inizio dei ’70 era veramente diffuso in quelle zone.
Pina era maestra di scuola materna presso un convento di suore.
Pina di politica non ne capiva nulla, ma era affascinata da quei discorsi fatti di ideali e speranze e s’innamorò di Alfonso.
O fu forse Alfonso ad innamorarsi di Pina.
Il cognato di Alfonso vinse le elezioni a Sindaco e ci fu una grande festa.
Durante tale festa Alfonso, tra un bicchiere di vino e un a costata di agnello, dichiarò il suo amore a Pina e i due si baciarono.
Credo cominciarono preso a fare l’amore.
Dopo qualche mese Alfonso e Pina si sposarono e pina rimase incinta.
Nacque così Francesco in un ospedale ben messo, agli inizi degli anni ’70.
Ma Alfonso mal digeriva, per qualche stano motivo, il nome Francesco e avrebbe preferito Rocco, come suo padre, o Nicola, come il suo padre putativo.
Alfonso decise di chiamare il cognato Alfredo per festeggiare con un fiasco di vino.
Credo che i due si ubriacarono e subito dopo si recarono all’Ufficio Anagrafe, dimenticò Francesco, Nicola e Rocco, e chiamò il bambino P.
Fu così che in ospedale, mentre Pina chiamava il bambino Francesco, Alfonso le comunicò che il suo nome era P.
E fu così che i due cominciarono a litigare, vita natural durante.
In tutto questo sarebbe stato meglio che, nove mesi prima, invece di fare all’amore con Pina, Alfonso avesse optato per una pugnetta, perché quello che si chiamava Francesco, che avrebbe dovuto chiamarsi Rocco o Nicola e che adesso si chiama P. sono io.

Tutti abbiamo una parte femminile, è vero.
La mia è lesbica.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.31.30 (307 visite)   Zanardi
   re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.34.7 (54 visite)   LadyCrazy
      re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.35.25 (44 visite)   Zanardi
         re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.36.8 (49 visite)   LadyCrazy
   re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.34.35 (48 visite)   Viola*
      re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.36.9 (34 visite)   Zanardi
         re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.37.48 (46 visite)   Viola*
            re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.38.54 (31 visite)   Zanardi
   re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.36.21 (49 visite)   mitty
      re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.36.44 (53 visite)   Zanardi
         re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.38.17 (35 visite)   mitty
            re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.41.11 (47 visite)   Zanardi
   ahuahauhauhauahuahuahauha   20/7/2007 14.37.48 (46 visite)   neverm|nd
      re:ahuahauhauhauahuahuahauha   20/7/2007 14.39.25 (39 visite)   Zanardi
         re:ahuahauhauhauahuahu   20/7/2007 14.42.11 (50 visite)   neverm|nd
   re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.39.40 (40 visite)   enigma°
      re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.40.38 (34 visite)   Zanardi
         re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.42.36 (39 visite)   enigma°
            re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.44.16 (37 visite)   Zanardi
               re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.46.0 (33 visite)   enigma°
                  re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.47.34 (37 visite)   Zanardi
                     re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 15.2.30 (41 visite)   enigma°
   re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.43.50 (38 visite)   flaviaG.
      re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.46.19 (33 visite)   Zanardi
         re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.52.36 (26 visite)   flaviaG.
            re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.55.39 (32 visite)   Zanardi
               re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 15.0.0 (25 visite)   flaviaG.
   re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.47.58 (45 visite)   scarletXX
      re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.52.2 (43 visite)   Zanardi
         re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.54.40 (48 visite)   scarletXX
   re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.55.31 (46 visite)   alylia
      re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.56.4 (41 visite)   alylia
      re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.56.47 (36 visite)   Zanardi
         re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 14.59.27 (65 visite)   alylia
            re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 15.14.58 (47 visite)   Zanardi
               re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 15.40.39 (32 visite)   alylia
   re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 15.4.46 (45 visite)   Haran
      re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 15.30.46 (45 visite)   Zanardi
   re:Lerbavoglioinbreve   20/7/2007 15.53.30 (32 visite)   lucciolina
   la statua   20/7/2007 16.37.13 (37 visite)   Nieth (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2007
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 02/08/2025
vai in modalità avanzata