Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: re:Decreto Urbani Passato
Data: 19/5/2004 17.25.9
Visite: 51

Il decreto è passato ma è già stata messa a "verbale" durante la stessa seduta di approvazione la futura modifica della parola profitto con scopo di lucro, speriamo solo che se lo ricordino.

Ecco il resoconto di com'è andata al Senato:

Cortiana ha ritirato tutti gli emendamenti, ritenendosi soddisfatto dagli impegni presi dal ministro che ha accolto tutti gli ordini del giorno presentati.
Anche il resto dell'opposizione ha ritirato i propri
emendamenti all'art. 1.
Hanno votato a favore FI, Lega, AN e UDC.
Contrari Verdi, rifondazione e Comunisti Italiani. Astenuti DS (contrari all'art. 1 ma favorevoli al resto
del decreto), Margherita, Udeur: l'astensione al Senato equivale ad un voto contrario).
Il decreto quindi resta così com'è uscito dalla Camera ma il Governo si è impegnato a:

a) a predisporre e attuare le iniziative e gli interventi necessari per far sì che le norme previste dall'articolo 1 del decreto-legge 12 marzo 2004, n.72 siano interpretate in coerenza e in adesione con la volontà del Parlamento di escludere dai casi di violazione e di perseguibilità le attività di accesso e di fruizione dei contenuti e delle opere compiute attraverso la rete Internet per scopi personali e comunque non riconducibili a finalità di lucro (odg G1.101 Acciarini ed altri).

(in sostanza cambiare "profitto" in "a scopo di lucro")

b) ad avviare un tavolo di concertazione tra tutte le parti in causa (editori, produttori, distributori, esercenti, Siae e eventuali altri soggetti) per addivenire a una modifica concordata delle norme regolamentari previste sull'apposizione del contrassegno SIAE e al fine di eliminare il rischio che i negozianti, pur agendo nel pieno rispetto delle
norme sulla tutela del diritto d'autore, incorrano in gravi sanzioni a causa di una carenza di carattere formale e, in fine, per assicurare che l'apposizione del contrassegno SIAE garantisca efficacemente l'originalità dei prodotti commercializzati (odg G.1.101 Acciarini e altri).

c) a specificare, con atti di indirizzo e normativi, che la percentuale dovuta per detti commi [8 e 9, relativi alla tassa sui supporti, nds] afferisce al valore commerciale del singolo prodotto software di masterizzazione, anche qualora esso venisse venduto al pubblico unicamente in suite o pacchetti contenenti altri prodotti software, aventi diversa finalità (odg G1.103 Cortiana).

d) a dare vita ad un tavolo di concertazione, composto, tra gli altri, da rappresentanze delle imprese del settore dell'Information and Communication
Technology, del software e delle Telecomunicazioni, le associazioni dei consumatori, le associazioni di supporto e difesa dei contenuti di pubblico dominio, le rappresentanze dei lavoratori del settore che abbia il compito di armonizzare l'entrata in vigore del decreto in oggetto con la corrente legislazione nazionale ed europea e di verificare la fattibilità tecnica delle soluzioni legiferate (odg G1.103 Cortiana).

e) a produrre un'ulteriore decreto-legge che, visti i presupposti di necessità e urgenza, abroghi i commi 8 e 9 del decreto-legge n. 72 del 2004, ripristinando le norme precedentemente in vigore;
impegna altresì il Governo a promuovere e sostenere la costituzione di una Commissione composta da rappresentanti dei Ministeri dei beni culturali, delle attività produttive e dell'innovazione tecnologica, nonché da rappresentanti delle parti interessate (società di raccolta dei diritti, e associazioni delle
industrie dei produttori, importatori e distributori dei prodotti assoggettati a prelievo) al fine di elaborare i criteri di applicazione del compenso per copia privata, quantificando l'impatto sul compenso medesimo dei criteri indicati nell'articolo 71-septies del decreto legislativo n. 68 del 2003 (odg G1.104 Cortiana).

Ovviamente si tratta di impegni "politici" e non giuridicamente vincolanti,
ciò che per ora conta è il testo della legge di conversione.

Speriamo bene....



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Decreto Urbani Passato   19/5/2004 17.13.18 (92 visite)   JacKn|Fe
   NON RISPONDETE   19/5/2004 17.15.22 (48 visite)   Medy
   re:Decreto Urbani Passato   19/5/2004 17.25.9 (50 visite)   NEVERLAND
      re:Decreto Urbani Passato   19/5/2004 17.32.43 (37 visite)   frisa
      STEFANO..   19/5/2004 17.56.19 (43 visite)   insize
         re:STEFANO..   19/5/2004 19.14.10 (24 visite)   JacKn|Fe
   re:Decreto Urbani Passato   19/5/2004 20.3.50 (20 visite)   harding (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 19/05/2004
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
vai in modalità avanzata