Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: hightecno
Oggetto: The caZ is on the table...
Data: 21/5/2004 13.52.56
Visite: 80

...del Consiglio dei Ministri....

-------------------------------
Appello di 1400 insegnanti: "Una scelta opposta a quella
del resto d'Europa, che penalizza il futuro dei giovani"
"Salviamo l'inglese a scuola"
Rivolta dei prof contro i tagli
È partita la mobilitazione per bloccare il ridimensionamento
delle ore d'insegnamento della lingua straniera più diffusa


ROMA - "Salviamo l'inglese dalla scure della Moratti". È partita la mobilitazione per bloccare il taglio delle ore d'insegnamento della lingua straniera più diffusa alle elementari e alle medie. L'appello è stato lanciato da centinaia di professori d'inglese e dai gruppi Lingua e Nuova didattica di Bergamo, Udine, Padova, Verona, Torino e Milano. La mobilitazione è sostenuta dal Coordinamento Genitori Democratici, dal Comitato fiorentino "Fermiamo la Moratti" e da Meridiano scuola (www. meridianoscuola. it). Le firme raccolte hanno superato quota 1400.

Come è noto, il decreto di riforma che riguarda i cinque anni delle elementari e i tre delle medie inferiori prevede un drastico taglio delle ore d'insegnamento della lingua inglese. Nelle medie, per chi ha scelto il tempo prolungato, le ore d'insegnamento scendono da 132 a 54 l'anno. Chi invece sceglie il tempo normale, 30 ore a settimana adesso e 27 a partire dal prossimo anno scolastico, l'orario diminuisce da 99 a 54 l'anno. Viene introdotta la seconda lingua straniera, per due ore a settimana, troppo poco secondo gli esperti per assicurare un livello d'apprendimento accettabile. E tutto in barba allo slogan martellante della riforma Moratti: più inglese, internet e impresa.

"Siamo consapevoli, come docenti genitori e cittadini, che la questione dell'inglese, così come quella di Darwin, sia solo uno degli aspetti problematici più appariscenti della riforma Moratti - si legge nell'appello - noi guardiamo con rammarico e un po' d'invidia ad altri Paesi, come la Francia, in cui si sta preparando una riforma della scuola tramite un "grand débat" che coinvolge l'intera nazione. In Italia, invece, la riforma ci è stata imposta dall'alto con una serie di slogan e spot televisivi tanto lontani dalla realtà da essere stati denunciati come "pubblicità ingannevole"".


Dure critiche anche dalla professoressa Maria Teresa Calzetti, segretaria nazionale dell'Associazione Lingua e nuova didattica, una delle associazioni professionali della scuola più rappresentative. "L'insegnamento della prima lingua straniera non solo non viene incentivata nelle elementari, dove le attuali 297 ore negli ultimi tre anni, vengono spalmate in cinque anni, ma si riduce drasticamente nelle medie" commenta. "Le scelte del ministero vanno in direzione opposta alle raccomandazioni del Consiglio d'Europa. É un grave errore che mortifica i docenti e demotiva i giovani, una decisione presa senza neanche consultarci".

E a proposito di come è stata preparata la riforma, nel corso del Forum che si è svolto la scorsa settimana a Repubblica, la Moratti ha sostenuto: "Abbiamo consultato le 65 associazioni disciplinari della scuola".
Che cosa rispondono le associazioni? "Sarebbe interessante sapere da dove spuntano le altre 50, visto che le associazioni sono in tutto 15. A parte questo, siamo stati interpellati a cose fatte, con una lettera datata 4 aprile 2003, arrivata dopo molti giorni, che per la formulazione di un parere dava il termine del 30 aprile. Malgrado i tempi molto stretti formulammo i nostri pareri, ma di essi non si tenne nessun conto. È poi falso che "sull'evoluzionismo non era stato mosso alcun rilievo", come afferma la Moratti. Nel parere inviato dall'Associazione insegnanti di Scienze naturali si legge appunto un richiamo all'assenza di questo tema".

--------------------------------------

tanto basta conoscere solo le parole care all'OMINO:offside..penalty...devolution...prime time...giUoco(!!)




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


The caZ is on the table...   21/5/2004 13.52.56 (79 visite)   hightecno
   re:The caZ is on the table...   21/5/2004 15.39.0 (4 visite)   micetta73
   re:The caZ is on the table...   21/5/2004 19.22.42 (3 visite)   MILLWALL^ (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 21/05/2004
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
vai in modalità avanzata