Nick: otAmArR Oggetto: re:Bollenti spiriti o.... Data: 1/8/2007 17.35.28 Visite: 48
il problema è che non hai dei dati oggettivi per parlare di variazioni di "temperatura" rispetto ai secoli scorsi. mentre nei vari tg si parla dell'800 del 700 o addirittura del 600 come se avessimo qualcosa in più di semplici congetture. l'unica cosa alla quale ti puoi riferire sono quindi dei modelli. che di per loro sono quanto di più inesatto che esistano. inesatto per il semplice fatto che pretendono di essere "precisi". proprio oggi sentivo al tg il cronista che parlava di uragani e dopo katrina (2005), il 2006 avrebbe dovuto presentare un'incidenza di uragani almeno pari al 2005. e invece ce ne sono stati meno della metà. concludeva il cronista che i nuovi studi si stanno muovendo da altre basi, dato che gli attuali sono a dir poco imprecisi e che ci sono tante cose del clima che ancora abbiamo da capire e imparare. il mondo scientifico serio è diviso anche sulle cause del surriscaldamento. chi parla di effetto serra, chi parla di rotazioni terrestri, chi di campi magnetici, chi di semplici ricorsi storici (alcuni addirittura parlano di cicli trentennali mostrando una serie di dati). resta il fatto che le osservazioni così come le conosciamo sono giovani e sono poco valide. certo, una coscienza ecologica, in generale, non può che fare bene. ma senza allarmismi. e fanatismi ideologici. Nun è vvin e nun è acqua a salute e sta pucchiacqua(?chi schif e rima?) |