Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: L4t|t4Nt3
Oggetto: L'Iliade raccontata da Omero
Data: 22/5/2004 19.31.50
Visite: 3373

Ecco faccio x chi è interessato un BIGNAMI dell'Iliade!!!

Tutto ebbe inizio al banchetto per il matrimonio tra Peleo re di Ftia e Teti una semidea (nereide per la precisione) del mare. La festa si svolge sull'Olimpo e vi sono invitati tutti gli dei e le semidivinità, ad eccezione di Eris l dea della discordia, la quale saputo del banchetto vi si presentò con il famoso Pomo della discordia, che gettò al centro della tavola. Sopra il pomo d'oro vi era scritto, Alla più bella, e subito le 3 dee + importanti ed avvenenti Giunone (Moglie di Giove e dea che presiedeva lafedeltà coniugale infatti protettrice delle spose), Minerva (Dea della sapienza e della guerra, nata dalla testa di Giove durante un dolorosissimo mal di testa, era nata armata, ma era soprattutto la dea della sapienza) e Venere (Anche lei figlia di Giove, e dea dell'amore e della bellezza). Nessuna divinità siprendeva la responsabilità di prendere la decisione su quale delle 3 fosse la + bella e la disputa durò per molto tempo.
Contemporaneamente la regina di Troia Ecuba, stava per partorire il secondogenito del re Priamo, e durante le notti aveva sogni terribili. Sognava che dal suo ventre uscisse un fuoco che distruggeva la città. Gli indovini presero come un presagio funesto questo sogno e alla nascita il neonato fu abbandonato sulle montagne al fato. La sorte volle che dei contadini lo videro e lo salvarono e gli diedero il nome di Paride. Il ragazzo cresceva e un gorno mentre portava a pascolare le pecore sui monti davanti ai suoi occhi si presentarono le 3 dee che avevano scelto un mortale come unico risolutore della disputa per il pomo, e la scelta cadde su Paride.
Le 3 dee offrirono ognuna una cosa in cambio del voto, Giunone una vita felice con il favore degli dei, Minerva di farlo diventare un grandissimo ocndottiero molto intelligente, e Venere gli promise l'amore della donna + bella del mondo. Il povero Paride scelse Venere e per la bellezza che per la promessa dell'amore della donna + bella.
Un giorno il padre (adottivo) di Paride lo incaricò di recarsi a Troia al mercato, il figlio recatosi per la prima volta in città, fu riconosciuto quale figlio di Priamo abbandonato e riportato a corte tra canti di gioia e pianti di pentimento da parte dei parenti per averlo allontanato.
Priamo per far conoscere il suo figliolo ai regni vicini lo inviava tra le varie corti, fino ad inviarlo a Sparta.
A Sparta regnava Menelao e sua moglie era la donna + avvenente del mondo Elena. I due giovani si innmorarono all'istante e lei se ne fuggì di notte con lui a Troia.
Menelao disperato si recò da Agamennone suo fratello maggiore re di Micene, il quale chiamò alle armi tutti gli altri re greci, i quali avendo fatto tutti la corte ad Elen avevano giurato che in caso fosse successo qualche cosa a lei o al marito sarebbero andati in guerra per aiutarli.
Ovviamente era un patto che però nessuno voleva rispettare, difatti tutti cercarono di svignarsela chi con uno stratagemma chi con un altro ma alla fine tutti si unirono alla grande spedizione verso Troia.
Celebre fu il modo in cui Ulisse cercò di eludere Agamennone, si finse pazzo e si mise a trainare l'aratro sulla sabia di Itaca, urlando come un pazzo. Alche il re di Micene disse, se è veramente pazzo allora nn si fermerà davanti suo figlio e gli mise il piccolo Telemaco appena nato avanti al suo aratro, e Ulisse non potè che fermarsi e unirsi alla spedizione.
Inoltre Ulisse che era il+ astuto tra i Greci scovò Achille, il quale era il + bello e il + forte dei Greci, che si era nascosto nel palazzo di un re che aveva tante figlie e si fingeva una di loro, Ulisse allora portò in dono alle figlie tessuti stupendi e riccamente ricamati e sotto vi mise delle armi, le ragazze subito si gettarono sulle vesti mentre Achille, figlio di Peleo e Teti (quelli del banchetto) avendo l'animo del guerriero non esitò a prendere le armi.
Così riuniti tutti partirono alla volta di Troia.
La guerra durò per ben 10 lunghissimi anni, il capo della spedizione era Agamennone quale re + importante e fratello maggiore di Menelao che aveva subito il torto.
Durante questi anni i greci camparono soprattutto raziando le cittadine vicine, e durante questi sacchi vennero prese 2 schiave, Criseide e Briseide. La prima la + bella fu destinata a Agamennone, la seconda a Achille. Criseide era figlia di Crise sacerdote di Apollo, il quale chiese in vano di avere la figlia ma Agamennone nn si fece comprare con nessuna offerta, allora il vecchio sacerdote pregò Apollo, il uqale impietositosi mandò una pestilenza nel campo Acheo (greco) e il re di Micene non potè che riconsegnarla al padre e la pestilenza cessò.
Ma in cambio della restituzione volle per se Briseide, la quale oramai era diventata + che una schiava una vera e propria moglie per Achille, il quale decise di nn scendere + acombattere assieme ai suoi Mirmidoni.
I Troiani grazie alla mancanza di Achille cominciarono ad avere la meglio sui greci, ma un giorno Patroclo, amico ed amante di Achille, decise di rubargli le armi e di presentarsi sul campo di guerra. Alla sola vista del guerriero di FTIA i troiani tornarono dentro le mura inespugnabili di TROIA tranne che Ettore primogenito di Priamo e + valoroso guerriero di Troia.
Ettore uccise Patroclo pensando di aver ammazzato Achille e se ne prese le armi.
ACHILLE scoppiò in un piantoincredibile appresa la morte del suo amante e la madre Teti lo rincuorò promettendogli una nuova armatura forgiata dal dio Vulncano in persona.
Avuta l'armatura Achille affronta Ettore sotto le mura di Troia, lo ammazza, lo lega al carro e gli fa fare 3 giri delle mura prima di darlo in pasto ai cani e agli uccelli. Ma la notte al campo greco si presenta Priamo ocn una tunica bianca (colore del lutto all'epoca) e a piedi scalzi, il uqale fa commuovere il re di ftia e ottiene il corpo del figlio.
Riprendono gli scontri e un giorno il vile Paride, prende un arco e una freccia e sbagliando il tiro malauguratamente prende lil tallone di Achille unico suo punto vulnerabile. E così il + grande guerriero della storia muore.
Le sorti dela guerra ora sono tutte a favore di Troia senza il grande Achille, ma ecco che ad Ulisse il + atuto tra gli uomini viene in mente l'idea del cavallo (che era anche l'emblemadi troia). Fece costruire il cavallo e i greci nascosero le navi dietro un'isola al largo di Troia.
I Troaiani pensarono che era un regalo degli dei e protarono la statua tra le mura, ma dopo la sontuosa festa i greci scesero dal cavallo e distrussero la città.
Menelao torna a casa con Elena.
Agamennone torna a casa, ma viene ucciso dalla moglie Cliternesta e dall'amante con la complicità dei figli.
Ulisse impiegherà 10 anni per tornare.
L'unico troiano a scamparla fu Enea con il padre Anchise e il figliolo Iulo.



Ho omesso tante tante tante cose...ho cercato di essere il + breve possibile...so che leggeranno in pochi


adios!!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


L'Iliade raccontata da Omero   22/5/2004 19.31.50 (3372 visite)   L4t|t4Nt3
   re:L'Iliade raccontata da Omero   22/5/2004 19.35.58 (160 visite)   Alex
   re:L'Iliade raccontata da Omero   22/5/2004 19.36.7 (125 visite)   TOPPONI
      x topponi   22/5/2004 19.43.2 (142 visite)   L4t|t4Nt3
         re:x topponi   22/5/2004 19.51.26 (118 visite)   TOPPONI
   re:L'Iliade raccontata da Omero   22/5/2004 19.54.30 (82 visite)   Jody
      re:L'Iliade raccontata da Omero   22/5/2004 20.19.45 (140 visite)   JennaKer
         x jenna   22/5/2004 20.21.44 (132 visite)   L4t|t4Nt3
            re:x lati   22/5/2004 20.28.6 (143 visite)   JennaKer
               re:x lati   22/5/2004 20.30.52 (81 visite)   L4t|t4Nt3
               re:x lati   22/5/2004 20.32.42 (111 visite)   JennaKer
                  re:x lati   22/5/2004 20.33.54 (129 visite)   L4t|t4Nt3
                     re:x lati   22/5/2004 20.34.48 (122 visite)   JennaKer
                        re:x lati   22/5/2004 20.36.25 (91 visite)   L4t|t4Nt3
                           re:x lati   22/5/2004 20.37.15 (137 visite)   JennaKer
                              sul mio blog la verita'   22/5/2004 21.10.25 (89 visite)   BOBOMIX
   re:L'Iliade raccontata da Omero   23/5/2004 12.59.33 (117 visite)   *banShee*
   L'Iliade raccontata da Omero   23/5/2004 14.43.48 (78 visite)   venite! v
   re:L'Iliade raccontata da Omero   23/5/2004 15.38.26 (86 visite)   alylia (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 23/05/2004
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
vai in modalità avanzata