Nick: MILLWALL^ Oggetto: re:XMillwall Data: 23/5/2004 14.31.45 Visite: 26
ho letto pavone e alcune sue tesi sono senza dubbio interessanti. rispetto alla RSI ne possiamo parlare solo come di una volontà programmatica. non c'è traccia di socializzazione nei provvedimenti legislativi di questa esperienza che ha tralatro una durata troppo breve. non a caso le parole "italia, repubblica, socializzazione" sono il caposaldo di una certa corrente di destra post seconda guerra mondiale, ma anche in questo caso la linea che vince è quella filoatlantica, filocapitalista, di sostanziale adesione all'assetto dei poteri e della struttuta produttiva vigenti. il limite delle esperienze della "destra sociale" è innanzitutto il suo minoritarismo, cosa che rende irrealizzabili traformazioni radicali del sistema economico del paese, come pur annunciato ad esempio nella carta di verona. in che senso non vedi distinzione fra fascismo e nazismo dopo il 39? poni questa omologazione in relazione alla guerra (nella quale cmq l'italia entra dopo) o alle leggi razziali (che se non sbaglio sono del 1940? ps sai che ho scarsa dimestichezza con questo approccio e queste categorie accademiche.  |