Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: godkyuss
Oggetto: Che tu sia per me il coltello
Data: 31/8/2007 15.52.19
Visite: 186


INDISCUSSA PROTAGONISTA DI QUESTO INSOLITO romanzo epistolare è la parola; una parola "senza pelle" perchè scuoiata da un'insaziabile fame di verità, esaltata nel suo altissimo potere erotico, sempre colma di significati. Questo è il libro delle parole nude e piene.
   Myriam compie l'impercettibile gesto di stringersi nelle braccia, quasi a volersi isolare da chi le sta attorno affinchè gli altri non sappiano mai dei suoi "giorni maledetti", di quanto sia piena di un dolore impossibile da dividere con qualcuno, sufficiente per una persona sola.
"Una verità può essere colta da un passante, un estraneo può trasmetterla più fedelmente di chi la conosce e la patisce" (Erri De Luca).
   Yair è quel tipo di estraneo, è un uomo aggrovigliato che passa la vita a districarsi e non trova requie, intimamente si compiace della propria complicatezza e rende grazie alla sua sensibilità quando questa gli permette di commuoversi e innamorarsi avendo colto quel gesto distratto di Myriam. Da qui le parole sentite, sudate e poi scritte; da qui la scelta di due amanti epistolari che si dicono "voglio che tu sia per me il coltello, anch'io lo sarò per te", che con coltelli affilati e misericordiosi avvertono l'urgenza di scavarsi per amore dell'amore, per disgusto dei legami strategici che spesso legano le coppie, per vivere e affinare le loro identità senza immagini appartenenti ad una realtà di cui ambedue hanno paura.    Così non si seducono, ma si amano subito, si cercano trovandosi sempre e si ricercano in sè come nell'altro, si riescono ad aprire con chiavi segrete scoprendo di avere una lingua comune perchè non sono disposti ad "infrangersi nelle parole degli altri".
   Anche il tempo tra loro non è quello reale del quotidiano che sfiora o lacera e poi passa, il loro è "un tempo circolare e ogni momento si trova esattamente alla stessa distanza dal centro", e i mesi passano. E realtà incombe: la fisicità non lascia scampo e tutte quelle parole si sente il bisogno di sussurrarle sulla pelle dell'altro, si ha voglia di "qualcosa di concreto, vivo, caldo, che si pieghi fra le mani", perchè i dorsali dell'anima si stanno atrofizzando per la pesantezza delle illusioni.
   Occorre allora violentarsi e con non poco dolore iniziare a viversi completamente come recita la "Quinta lezione d'ebraico" di Hezi Leskli: "Quando la parola si farà corpo e il corpo aprirà la bocca e pronuncerà la parola che l'ha creato, abbraccerò questo corpo e lo adagerò al mio fianco".
   Ma per compiere questo rito, conclusivo e inziatico allo stesso tempo, occorre superarsi e imparare a non aver paura della paura, occorre essere sani e molto forti.
   Oppure perdersi e ammalarsi di nostalgia.
Lo sto leggendo in questo periodo,questo libroi di David Grossman è davvero intenso,struggente,mi sta piacendo molto.




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Che tu sia per me il coltello   31/8/2007 15.52.19 (185 visite)   godkyuss
   re:Che tu sia per me il coltello   31/8/2007 16.1.54 (59 visite)   explosion (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 31/08/2007
Visualizza tutti i post del giorno 17/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/05/2025
vai in modalità avanzata