Nick: NEVERLAND Oggetto: GOODOOOOOOO! Data: 28/5/2004 18.1.26 Visite: 14
Il cinema di Fernando Di Leo Il primo dei tre cofanetti dedicati al cinema di Fernando di Leo uscirà a luglio: si tratta della "trilogia di Scerbanenco", composta da Milano calibro 9, I ragazzi del massacro e La mala ordina. Tutti i film saranno rimasterizzati in alta definizione. Il cofanetto conterrà tre dvd: uno per ciascun film (in versione italiana e in lingua straniera lì dove presente), che includono anche il trailer originale, la galleria fotografica e la sceneggiatura in traccia rom, oltre a un quarto dvd composto esclusivamente da contenuti speciali, tra cui un lungo documentario sul cinema di Di Leo ricco di interviste e testimonianze inedite. Il prezzo di questo primo cofanetto si aggirerà intorno ai 65,00 euro. Il secondo cofanetto – la cui uscita è prevista per settembre – sarà invece dedicato ai film erotici di Di Leo: La seduzione, Avere vent’anni (due versioni) e Vacanze per un massacro, mentre il terzo cofanetto includerà i film noir del nostro regista: Il Boss, Colpo in canna, I padroni della città e Killer vs. Killers. Ma le sorprese non finiscono qui! La collezione Fernando Di Leo proseguirà con la pubblicazione di La bestia uccide a sangue freddo (in versione uncut) e il doppio dvd di Gli amici di Nick Hezard e La città è sconvolta caccia spietata ai rapitori. Tra i tanti titoli della collana segnaliamo inoltre: Storie di vita e malavita di Carlo Lizzani, Uomini si nasce, poliziotti si muore di Ruggero Deodato, il cofanetto consacrato al cinema di Pupi Avati contenente gli immancabili Tutti defunti tranne i morti, Bordella e La mazurca del barone, della Santa e del Ficofiorone e quello dedicato all'indimenticabile Franco Franchi. Riparte Horror Club La collaborazione tra RaroVideo e Nocturno si estenderà anche alla serie Horror Club che riparte da luglio con un catalogo sempre più ricco ed esclusivo: il doppio dvd di Lisa e il diavolo e La casa dell’esorcismo, cui faranno seguito altri attesi film di Mario Bava come Gli orrori del castello di Norimberga e Reazione a Catena. Tra gli altri titoli previsti segnaliamo alcuni inediti in home video: Il profumo della signora in nero di Franceso Barilli e L’ultima casa a sinistra di Wes Craven.
|