Nick: Tric-trac Oggetto: Eterno ritorno? Data: 18/9/2007 20.44.36 Visite: 160
Mi è capitato stamane di vedere su rai tre La storia siamo noi di Minoli, con argomento Beppe Grillo. Il documentario-intervista raccontava l'evoluzione dell'artista da semplice comico d'avanspettacolo a vero e proprio mattatore, diventato ormai famoso per la sua satira politica sempre più arguta e pungente. In particolare mi ha colpito(e disgustato)il modo in cui organi politici e produttori televisivi hanno tarpato le ali ad un "fenomeno", quello di Beppe Grillo, scomodo per certi versi, certo, ma che chiaramente rifletteva la realtà politica di quel periodo(1989-1990). Che cosa è cambiato oggi? Il ritorno di alcuni "esiliati" come Santoro dovrebbe farci sentire al sicuro?Dovrebbe farci capire che le cose hanno ripreso a girare nel verso giusto? Perchè secondo voi Beppe Grillo non ne vuole sapere di tornare in tv?
|