Giravo on web alla ricerca di una ricetta per le GRAFFE che fosse senza patate, dunque meno laboriosa.
Su un forum culinario ho trovato una risposta di una signora ad una ragazza che chiedeva la ricetta di come le facciano i pasticcieri a Napoli (appunto senza patate).
Ho trovato questa:

INGREDIENTI
1 Kg Farina
20 g Sale
30 g Zucchero
500 g Acqua o latte (circa)
50 g Lievito di Birra
100 g Burro
2 uova intere
Preparazione
Sciogliere il lievito e lo zucchero nell'acqua, unire la farina e iniziare l'impasto. Miscela il sale con le uova, aggiungerli gradatamente all'impasto. Quindi incorporare il burro, la pasta deve risultare tenera e asciutta, lasciare lievitare un ora,
lavorarla piuttosto giovane. Suddividere la pasta in ciambelle.
Disporre su teglia e lasciare lievitare ma non a fondo.
Friggerli in olio bollente. Durante la cottura, capovolgerli due o tre volte in modo da ottenere una cottura regolare.
Ancora calde passarle nello zucchero semolato e servirle.
domande:
E' preferibile acqua o latte?
Che significa: lavorarla piuttosto giovane?
2 uova rispetto a 1Kg di farina non sono poche?
ps. per Banshee:
Ho cercato prima sul tuo sito ma tra taaaante succulente ricette,
quella delle graffe nn c'è 

http://www.filmissimo.com (recensioni cinematografiche)