Nick: BLADErun Oggetto: Il cimitero di Père-Lachaise Data: 14/10/2007 16.17.35 Visite: 275
Al cimitero Père-Lachaise, a Parigi, eravamo circa una ventina di noi, di nazionalità diverse, in cerca della tomba di Jim. Era un autentico labirinto, tra un innumerevole cumulo di tombe, si alza una voce, anche se responsabilmente pacata (eravamo sempre in un cimitero): l'aveva trovata un ragazzo di Brescia di circa vent'anni. Tutto là, una piccola tomba, scarna di fiori e quant'altro che onorano i morti e poi...poi si trattava di Jim. Qualcuno disse in inglese che avevano rubato tutto quello che potevano alcuni ignoti qualche tempo addietro, il busto, i doni dal mondo ecc... ecc... Ma voi non potete mai immaginare, se non ci siete mai stati, cos'è il cimitero Père-Lachaise! Oltre alle tombe dei grandi nomi come Moliere, Modigliani, Rossini, Bellini ed altri che non ricordo più, è un bellissimo posto beato nella tranquillità più assoluta, vialetti sperduti nelle strutture secolari delle tombe più antiche di duecento anni, concessioni perpetue che non hanno più eredi ne discendenti, ma che sono e saranno lì ancora molti anni a venire. Lì c'è Jim, il mio amico per tanti anni, l'unico vero idolo a cui ho creduto e, forse, continuo a credere, perchè non si diventa mai grandi, la giovinezza muore come le tombe di Père-Lachaise, inutile tentare di ricavalcare, di ridiventare, è una concessione perpetua senza più eredi. Ciao Jim, ciao quarantenni. " The revolution will not be televised". |