Nick: gay-o Oggetto: re:La religione Data: 15/10/2007 13.6.58 Visite: 7
non era questo il senso e non c'era assolutamente polemica, solo che se si scrive un'affermazione bisogna anche capire (se si vuole discuterne) quali sono i pressuposti dell'altro... il senso era quello di trovare la logica che si stava utilizzando per affermare le cose. tu parlavi di "istinto", parola chiara che ha una sua definizione condivisa e codificata. le parole si possono pure trasformare nel loro significato (arbitrariamente però) l'importante è comunicarlo a chi legge o ascolta... ecco perchè parlavo di accettazione relativa. se mi fai un discorso sull'istinto, io penso ad un "certo" istinto che può non coincidere col tuo e viceversa ingenerando solo confusione (e spesso inutili polemiche)... ovvio che esiste il rispetto per le visioni altrui, ma questo è un'altro discorso. bisognerebbe chiedersi però se un post che ironizza (certo non il tuo caso, avendo postato una semplice affermazione tra l'altro non tua) sulla religione/religiosità sia più o ugualmente rispettoso di un'altro che inneggia alla religione/religiosità (mettendosi però in una posizione neutrale, spoglia delle proprie "credenze" e dunque obiettiva, pulita. rispettosa semplicemente)... semplicemente questo... imghttp://www.ircnapoli.net/img2.asp?safe=1&n=45795_mona.gif/img |