Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Kashmir
Oggetto: A.I.D.O.
Data: 21/10/2007 12.37.20
Visite: 199

Sull'esempio di Lisetta vi segnalo anche io un evento molto importante. E' una delle associazioni di cui faccio parte quindi, nonostante oggi sia l'ultimo giorno, mi farebbe piacere rendervi partecipi comunque della cosa.











20 - 21 OTTOBRE: I VOLONTARI A.I.D.O. in 1.034 PIAZZE,


Associazione Italiana per la
Donazione di Organi, Tessuti e Cellule
(A.I.D.O.)

Comunicato Stampa
10 ottobre 2007

20 - 21 ottobre 2007 : sesta giornata nazionale AIDO di informazione e autofinanziamento.

Sabato 20 e Domenica 21 ottobre p.v. si svolgerà la sesta giornata nazionale di informazione e autofinanziamento, promossa dall’Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule (A.I.D.O.). I volontari dell’A.I.D.O. saranno presenti in 1.034 piazze per incontrare i cittadini, dare loro informazioni sull’importanza della donazione come valore sociale e come opportunità per salvare la vita a chi non ha altre possibilità di sopravvivenza, offrire una piantina di Anthurium andreanum. Le offerte ricevute saranno finalizzate a ulteriori campagne informative, alla ricerca sui trapianti e alla costituenda Fondazione.
Il presidente nazionale Vincenzo Passarelli, nel presentare la manifestazione ha dichiarato che: "Questa iniziativa, voluta 6 anni fa dall’A.I.D.O., rientra nel quadro delle numerose attività informative che l’Associazione porta avanti da oltre 34 anni. L’obiettivo è di rendere consapevoli i cittadini che una tragedia può trasformarsi in un segnale di continuità, la dimostrazione che nella vita anche un segnale negativo, come la perdita di una persona cara, può essere trasformato.
Il trapianto è ormai una terapia efficace e sicura che offre possibilità di vita a molte persone e per questo la donazione sempre più rappresenta un vero e proprio dovere di solidarietà civile.
L’Italia negli ultimi anni, ha adottato un modello organizzativo di dimostrata efficacia. Sono aumentate le donazioni e i trapianti, sono ottimi i risultati della sopravvivenza e della qualità. C’è però ancora molto da fare per ridurre drasticamente le liste di attesa (più di 9.000 i pazienti). E’ necessario applicare in modo corretto il modello organizzativo in tutte le aree del Paese, soprattutto nel Mezzogiorno e avere un impegno maggiore per l’informazione.
L’A.I.D.O. continuerà a dare il suo contributo sia sul piano culturale (da 34 anni svolge lavoro di informazione) che su quello logistico (la presenza di oltre 1.000 Gruppi attivi su tutto il territorio nazionale)".






Almeno venite ad ascoltare, chi è poco informato spesso tende a farsi idee poco corrette in merito alla donazione di organi.

Un abbraccio*
Sherree Rose, vedendo che la festa era riuscita perfettamente e che gli invitati ridevano e ballavano, si chiese: "Perché qui tutti si divertono e io no?". Sherree non sapeva che in quel momento ogni invitato, nessuno escluso, aveva il suo stesso pensiero



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


A.I.D.O.   21/10/2007 12.37.20 (198 visite)   Kashmir

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 21/10/2007
Visualizza tutti i post del giorno 24/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/08/2025
vai in modalità avanzata