Nick: DeK Oggetto: re:directories Data: 31/10/2007 10.55.33 Visite: 36
Via HTTP, se scrivi il nome della directory nel campo dell'indirizzo, ed hai il permesso di vederne il contenuto (o parte di esso), il web server te lo mostra sotto forma di pagina HTML. Senno' ti dice di fotterti (403, in gergo) Oppure, ancora, ti chiede nome utente e password. Tieni presente che la pagina viene generata appositamente da un modulo che gira sul server: HTTP non mostra la struttura delle directory, di suo. P.S. Chiaramente il gioco stara' nell'azzeccare la directory in cui guardare. Oppure il ragionamento e' sbagliato. I miei ultimi post:
http://dekku.blogspot.com |