Nick: Bukowski7 Oggetto: re:Classici Data: 2/11/2007 19.27.53 Visite: 43
beh, a dire il vero non è così semplice. Il fumetto d'autore italiano esiste, ed esisterà sempre. La Marvel esisteva da molto prima, ed è grazie alla Marvel che molti italiani, nei '70, si sono avvicinati ai fumetti... al momento in Italia abbiamo molte facce note (Toppi, Breccia, ahimè anche Manara) che continuano a proporre un determinato tipo di fumetto orami considerato "classico", ma ci sono anche moltissimi giovani, soprattutto a Napoli (grazie alla migliore scuola di fumetto d'Italia) che "hanno preso la strada" del fumetto d'autore, tra cui Rak e Scoppetta, per fare il nome di quelli più in gamba e non solo per amicizia personale. Il fumetto d'autore "esplose" in un determinato periodo storico-sociale, ed ora non è più proponibile lo stesso tipo di fumetto. Alcuni editori, come Beccogiallo, o Lavieri, stanno facendo un lavoro a dir poco stupendo spingendo su mercati anche "paralleli" il "nuovo fumetto d'autore italiano" che è cmq molto diverso dal materiale italiano di 30 e passa anni fa. Al momento, però, questi tentativi coraggiosi di creare una nuova strada su cui battere risentono della crisi del mercato fumettistico dalla quale da un annetto a questa parte l'Italia sta uscendo, risentono della possibilità di trovare in rete tutto il materiale di cui si ha voglia, del fatto che è venuto meno quel rapporto "cliente-negoziante" tipico delle fumetterie, dato che molto materiale del genere si compra, appunto, in grandi aziende come Feltrinelli, Fnac et similia, per cui non si ricerca più il fumetto che si vuole, ma ci si lascia convincere da quello più "esposto" al pubblico. Manca il "digging", per usare un termine preso in prestito dalla musica. I manga hanno invece un pubblico totalmente diverso. Non si può dire che abbiano "ucciso" il fumetto italiano, in quanto l'utente che compra manga non è lo stesso che comprerebbe un fumetto d'autore, nemmeno se lo legassero ad una sedia. E il discorso è più o meno valido anche con la Marvel. Anzi, la stessa Marvel sta producendo, al momento, fumetti magnifici che possono considerarsi a tutti gli effetti "d'autore", avendo preso i prestito tutti i migliori sceneggiatori presenti sul mercato, ed essendosi affacciato sempre più coraggiosamente al mondo "reale", e alle condizioni disastrate in cui versa la Terra. Insomma, il mercato è in crescita, al momento...bisogna solo cercare, di materiale ce n'è un sacco, e bisogna sperare che arrivi di nuovo il "boom"...un fumetto che sia in grado di mettere d'accordo tutte le varietà di pubblico e tutte le tasche, soprattutto. (parlo troppo, lo so :P) "Se mi amate, dovreste uccidervi tutti" (Spider Jerusalem) "Noi/ generazione post BR figli della bomba/ voi/ generazione di PR figli della bamba... |