Nick: |Ronin| Oggetto: Hmm Data: 16/11/2007 22.24.35 Visite: 33
è stato detto: sto vagliando molto seriamente l'ipotesi di "dottorarmi", ossia di completare la specialistica ed intraprendere la carriera accademica.
Secondo la legge vigente, si accede ad un dottorato previo concorso apposito stabilito dalle università. Purtroppo, la legge non viene rispettata ed i posti per dottorandi vengono concessi dietro indicazioni dei docenti, i quali "riservano" i posti in palio a studenti che lavorano nei loro gruppi di ricerca o a coloro che svolgono la mansione di "assistenti"...
A prescindere da ciò, il dottorato prolunga il periodo da "senza-lavoro" non garantendoti una conseguente certezza per il futuro... ottenere un lavoro fisso universitario nell'ambito della docenza è come far passare un cammello nella cruna di un ago e spesso non sai nemmeno se lo avrai... Puoi fare il dottorato per ambire a qualcosa di extra-universitario, in tal caso sono il primo che ti dice di farlo...
Ad ogni modo... tu sai come la penso riguardo a te: sei sprecata per rimanere all'interno dell'università Meriti di occupare posizioni ben più superiori e, soprattutto, lontano dall'Italia 
|