Nick: Zanardi Oggetto: re:barnabu.. Data: 30/11/2007 19.11.28 Visite: 36
Bardamu, poichè è facoltà del farmacista applicare o meno lo sconto (del 20% massimo) sui farmaci da banco. I supermercati max possono applicare uno sconto del 20% pure loro. Vuoi mettere - in termini di introiti - il guadagno giornaliero di una farmacia con quello di un supermercato e le vendite di prodotti? Si chiama libero mercato. Però c'è un aspetto delicato da non sottovalutare. La vendita diffusa di questi prodotti è pericolosa per la salute, poichè si convincono le persone che, visto che certi farmaci li si trova al supermercato, gli stessi farmaci sono innocui. E via con gli abusi o con l'uso maldestro o smodato. Sai cosa comporta un utilizzo improprio di un farmaco?Il ruolo del farmacista che consiglia, che che spesso conosce il cliente e sa che sta già facendo uso di altri farmaci ha una sua importanza. Ps - negli Stati Uniti abbiamo questo tipo di vendita al supermercato, e infatti i fenomeni di abuso, sovradosaggio, interferenze fra principi attivi, e più in generale l’incidenza di cosiddette patologie iatrogene, sono nettamente superiori a quanto accade in italia. (Cit.) Tutti abbiamo una parte femminile, è vero. La mia è lesbica. |
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|