Nick: Zanardi Oggetto: re:Avvocati a me! Data: 4/12/2007 10.38.16 Visite: 50
E mica sono giudice io? Non faccio processi alle intenzioni. Per quanto mi riguarda, giudizialmente c'è SEMPR$E (nel 100% dei casi, nella pratica) un concorso di colpa. E quindi, in un eventuale processo penale, potrebbe essere attenuata l'eventuale pena per il conducente dell'autovettura, nella peggiore delle ipotesi (nel caso in cui il testimone affermi ciò che hai ipotizzato). Altrimenti un'assoluzione. Da un punto di vista civilistico, se non c'è giudizio penale, ai fini assicurativi insomma, hai voglia di sbattere la capa. Velocità o meno, non v'è stato rispetto per la precedenza (nonostante le dichiarazioni del ragazzo) o cmq non c'è stata accortezza piena a rispettarla. E quindi, per le assicurazioni, la colpa, per il 75%, è addebitabile al conducente dell'autovettura. Tutti abbiamo una parte femminile, è vero. La mia è lesbica. |