Nick: Viola* Oggetto: re:non discuto.. Data: 6/12/2007 23.16.50 Visite: 47
che la maggior parte degli aderenti a religioni in Italia siano cattolici, è vero. ma va bene. ma dovrebbe essere una cosa che attiene alla sfera individuale, privata. ognuno in base alla propria coscienza in certi campi decide cosa sia meglio per sè. queste cose non possono essere oggetto di battaglie politiche, l'orientamento religioso non dovrebbe entrare in parlamento, dovrebbe restare tra una persona e la sua coscienza. "quanti amarono i tuoi istanti di lieta grazia e amarono la tua bellezza con falso e vero amore, ma un solo uomo amò in te l'anima pellegrina e amò il dolore del tuo mutevole volto" W.B. Yeats |